RicliAmo
homepage h2
Domenica 28 luglio 2013, ore 18:00, si terrà Ricicliamoci, presso Largo San Francesco di Paola a Trapani. L’evento è a cura dell’associazione Rifiuti Zero, che in occasione della chiusura dello stage formativo (10 giugno – 19 luglio 2013), che ha visto protagonisti gli allievi del corso “OPERATORE DI BASE E RICICLO MATERIE PRIME” – ente di formazione professionale IAL SICILIA (promotore e attuatore del Progetto “RECUPERA TP”), invita a partecipare alla manifestazione “RicicliAMO” che avrà luogo domenica 28 luglio 2013, a partire dalle ore 18:00 – presso Largo San Francesco di Paola (Trapani).
Insieme all’Associazione Rifiuti Zero Trapani partecipano all’evento diverse associazioni presenti nel territorio trapanese, spinti dal desiderio di dialogare e far rete, ognuno con le proprie specificità e tutti uniti dal medesimo filo conduttore: partecipare attivamente alla costruzione del benessere e la salvaguardia dell’ambiente, in quanto cittadini del pianeta Terra.
L’Associazione Rifiuti Zero Trapani, presente nel territorio dal giugno 2007, si occupa di informare e sensibilizzare la comunità, i cittadini e le istituzioni, sulla problematica dei rifiuti e di diffondere la strategia “Rifiuti Zero, 2020” (Zero Waste) ormai applicata in gran parte del mondo, divulgando buone pratiche di tutela ambientale e comportamenti ecocompatibili per garantire uno sviluppo economico e sociale.
“RicicliAMO” vuole essere un momento di incontro con la comunità dove, attraverso l’ausilio dei vari linguaggi comunicativi, si cercherà di porre l’attenzione sull’importanza della prevenzione della produzione dei rifiuti a monte e della corretta gestione degli stessi: il problema non è come liberarsi dei rifiuti, bensì come non produrne.
In programma la dimostrazione pratica su come produrre il sapone fai-da-te, la performance “Zero Waste Art” (Ass. Rifiuti Zero Trapani), la performance teatrale (Associazione Anpédechapò, Centrale del L.A.T.T.E. e 50metri), la performance di danze popolari (Figli del Sole), laboratorio di riciclo creativo (SocietasDraconistrarum Ordine del Drago), i banchetti informativi delle seguenti associazioni: A.N.T.E.R., Amalatesta Circolo Arci, A.I.S.M., A.R.C.A. per Calatafimi Segesta, BiologiGAS, Orto Circuito Trapanese.
Alle ore 22:00 la manifestazione si concluderà con l’esibizione del gruppo musicale, “Old Coral Band”.
Insieme all’Associazione Rifiuti Zero Trapani partecipano all’evento diverse associazioni presenti nel territorio trapanese, spinti dal desiderio di dialogare e far rete, ognuno con le proprie specificità e tutti uniti dal medesimo filo conduttore: partecipare attivamente alla costruzione del benessere e la salvaguardia dell’ambiente, in quanto cittadini del pianeta Terra.
L’Associazione Rifiuti Zero Trapani, presente nel territorio dal giugno 2007, si occupa di informare e sensibilizzare la comunità, i cittadini e le istituzioni, sulla problematica dei rifiuti e di diffondere la strategia “Rifiuti Zero, 2020” (Zero Waste) ormai applicata in gran parte del mondo, divulgando buone pratiche di tutela ambientale e comportamenti ecocompatibili per garantire uno sviluppo economico e sociale.
“RicicliAMO” vuole essere un momento di incontro con la comunità dove, attraverso l’ausilio dei vari linguaggi comunicativi, si cercherà di porre l’attenzione sull’importanza della prevenzione della produzione dei rifiuti a monte e della corretta gestione degli stessi: il problema non è come liberarsi dei rifiuti, bensì come non produrne.
In programma la dimostrazione pratica su come produrre il sapone fai-da-te, la performance “Zero Waste Art” (Ass. Rifiuti Zero Trapani), la performance teatrale (Associazione Anpédechapò, Centrale del L.A.T.T.E. e 50metri), la performance di danze popolari (Figli del Sole), laboratorio di riciclo creativo (SocietasDraconistrarum Ordine del Drago), i banchetti informativi delle seguenti associazioni: A.N.T.E.R., Amalatesta Circolo Arci, A.I.S.M., A.R.C.A. per Calatafimi Segesta, BiologiGAS, Orto Circuito Trapanese.
Alle ore 22:00 la manifestazione si concluderà con l’esibizione del gruppo musicale, “Old Coral Band”.
Associazione Rifiuti Zero Trapani
Via Clemente 10/A
91016 Erice-Casa Santa (Trapani)
329 2319423
rifiuti.zerotp@gmail.com
http://rifiutizerotrapani.blogspot.com
Facebook: Rifiuti Zero Trapani
Via Clemente 10/A
91016 Erice-Casa Santa (Trapani)
329 2319423
rifiuti.zerotp@gmail.com
http://rifiutizerotrapani.blogspot.com
Facebook: Rifiuti Zero Trapani