Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Scuola/Laboratorio sulle “monete altre”

homepage h2

Quando
Da Venerdì 14 Settembre 2018 a Domenica 16 Settembre 2018

Dove
Giovinazzo (Ba)

L’impostazione didattica prevede l’alternanza quotidiana di attività seminariali e lavoro di gruppo, rispondendo principalmente alle esigenze di attivisti, ricercatori e promotori delle pratiche eco-solidali. Ci si propone soprattutto di favorire una scelta consapevole degli strumenti di scambio e di credito più adeguati al perseguimento di finalità non solo economiche ma anche ecologiche ed etiche, in contesti organizzativi e territoriali diversi.

Foto di salviF, Wikimedia Commons,

rilasciata sotto licenza Creative Commons BY 2.0

Con il contributo dei soggetti che hanno costruito e sperimentato nel nostro paese i principali strumenti di scambio e credito mutuale esistenti*, verranno indagati in particolare tre aspetti:
– la possibilità di rafforzare la sostenibilità economica ed ambientale della domanda di beni e servizi;
– la costruzione di nuovi patti territoriali, etici ed ecologici;
– il rafforzamento delle relazioni e delle progettualità indirizzate al prendersi cura dei beni comuni, delle persone e delle loro attività lavorative.
Per il programma completo e le iscrizioni vai su www.retics.org
Per informazioni: laboratoriomonete@gmail.com
*Partecipano esponenti di:
Arcipelago SCEC; Arvaia e Camilla (Bologna); Associazione decrescita; Associazione nazionale Banche del Tempo;  Banca Etica di Bari; CRESER (Coordinamento Regionale Economia Solidale Emilia Romagna); Progetto FICOS – Filiera corta sostenibile siciliana; Fondazione Finanza Etica; Forum dei beni comuni del Friuli Venezia Giulia; Informatica solidale; Gas Nomade e Vegas (Milano); Mi Fido – DES Brianza; RES  (Rete italiana di Economia Solidale); RetiCS (Gruppo ricerca Reti Comunitarie di Scambio); Rete di Mutuo Credito; Sardex; Solidarius Italia; altri da confermare …
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!