Terraè – officina della sostenibilità
homepage h2
Quando
Da Martedì 13 Maggio 2014
a Sabato 31 Maggio 2014
Dove
Pordenone
Sito web
Terrae-officina-della-sostenibilita2
Dal 13 al 31 maggio 2104 avrà luogo a Pordenone Terraè – officina della sostenibilità.
Terraè – officina della sostenibilità, fondata nel 2010, è un’associazione di cittadini di Pordenone che promuove stili di vita sostenibili.
CHI SIAMO
Ogni anno viene organizziamo nel mese di maggio a Pordenone una rassegna di eventi (dibattiti, convegni, presentazioni di libri, proiezioni di film, lezioni e laboratori) aperti a tutti, gratuiti e dedicati alla promozione di stili di vita sostenibili.
Ogni anno viene organizziamo nel mese di maggio a Pordenone una rassegna di eventi (dibattiti, convegni, presentazioni di libri, proiezioni di film, lezioni e laboratori) aperti a tutti, gratuiti e dedicati alla promozione di stili di vita sostenibili.
Dall’autunno 2011 aderiamo con un evento tematico alla Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile dell’UNESCO. Proponiamo informazioni e iniziative su temi di carattere energetico, ambientale, economico e sociale sostenibili e compatibili con l’ambiente in cui viviamo.
Ci guida la consapevolezza che l’utilizzo critico delle risorse e l’attenzione per l’ambiente possono essere per il cittadino e per le Amministrazioni Pubbliche importanti opportunità per migliorare la qualità del vivere e per contribuire a una migliore gestione del bilancio economico delle famiglie.
Vorremmo proporci come facilitatori nella comunicazione tra Ente, Cittadino, Associazioni e Professionisti di settore, per mettere in rete gli esempi virtuosi già sperimentati o applicati.
Agire concretamente per uno sviluppo sostenibile è non solo vantaggioso per l’ambiente, ma anche economicamente conveniente.
COLLABORAZIONI
Ci proponiamo come punto di incontro per tutte le realtà che promuovono il consumo consapevole e la responsabilità sociale d’impresa.
Per questo, oltre ai partner istituzionali come Comune di Pordenone, Provincia di Pordenone, ARPA, ASS, ogni anno organizziamo gli eventi in collaborazione con altre associazioni: Legambiente, WWF, ARuotaLibera, Modo, &Co – Energie Condivise, EtaBeta Teatro, ISDE FVG, e tanti altri partner economici e sociali.
COME DIVENTARE SOCI
Terraè non si avvale di contributi pubblici, ma si autofinanzia attraverso il tesseramento annuale dei soci e con piccole sponsorizzazioni e offerte dei partecipanti agli incontri.
Terraè non si avvale di contributi pubblici, ma si autofinanzia attraverso il tesseramento annuale dei soci e con piccole sponsorizzazioni e offerte dei partecipanti agli incontri.
Per associarsi è sufficiente partecipare alle attività (eventi o riunioni organizzative) e richiedere la tessera, che per l’anno 2014 è di € 10,00.