Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Un’agricoltura cruelty-free è possibile?

homepage h2

Quando
Mercoledì 14 Maggio 2014

Ottavo appuntamento del ciclo “Apericena sulla questione animale”, presso la Casa del Popolo di Settignano, via di San Romano 1, Firenze.
Un’alimentazione al 100% nonviolenta dovrebbe escludere ogni forma di sfruttamento, quindi anche l’uso degli animali in agricoltura o l’impiego di letame proveniente da animali non liberi.
A prima vista pare impossibile, ma ad approfondire la questione si scoprono cose interessanti….
Ne parliamo con chi sta sperimentando modi per armonizzare la necessità produttiva con il rispetto verso tutte le forme di vita.
Ospiti della serata:
Carlo Brivio: agricoltore omeodinamico, produttore di cereali senza letame
Eva Eisenreich: associazione permacultura Firenze
Marco Serventi: consigliere Demeter Italia
Marco Verdone: veterinario omeopata
Coordinano:
Marco Bignardi: Presidente Coordinamento Toscano Produttori Biologici e amministratore del negozio “Toscana Biologica” un consorzio di produttori biologici toscani, in via Foggini 22 a Firenze
Lorenzo Guadagnucci: caporedattore della trasmissione radiofonica “Restiamo Animali”
 
alle ore 20:00 CENA CRUELTY-FREE
a seguire DIBATTITO
costo = 12 Euro

LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIAScrivere a restiamoanimali@gmail.com SMS cell 347 6717132PER EVITARE SPRECHI CHIEDIAMO LA MASSIMA RESPONSABILITA’ NEL PRENOTARE E DISDETTARE. Grazie. 

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!