Sabato, 8 aprile 2017 presso il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) di Bologna , AMMI Onlus in collaborazione con Acufeni Uniti –Tinnitus United Onlus organizza il convegno “Vestibol …Oggi 2017: La Malattia di Menière”.
Programma 8.30 Registrazione Partecipanti 8.45 Introduce la presidente della Associazione Malati Menière Insieme Onlus, Cav. Nadia Gaggioli Interviene il Sen. Dott. Maurizio Romani, vice presidente della Commissione Sanità del Senato
1° Sessione: Moderatore E. Cassandro 9.00 L’evoluzione temporale della Malattia di Menière A. Casani 9.15 La familiarità nella Malattia di Menière G. Chiarella 9.30 La “road map” terapeutica 1. Dalla terapia medica tradizionale alla terapia nutraceutica D. Nuti 9.50 La “road map” terapeutica 2. Le terapie intratimpaniche L. Califano 10.05 Idrope e acufene L. Scotto di Santillo 10.20 Plasticità nervosa nei nuclei cocleari e vestibolari in condizionI normali e patologiche” P. Perin 10.35 Assemblea annuale dei Soci AMMI e Presentazione del volume “Vivere nel vortice che ruba il silenzio” R. Chiesa Coffee break
2° Sessione: Moderatore R. Albera 11.30 Impariamo a conoscere le valvole della giugulare E. Menegatti 11.45 Le Anomalie vascolari nei pazienti con Malattia di Menière: il ruolo della Angio RM cerebrale e cervicale V. Giugliano 12.00 Il trattamento chirurgico della CCSVI con Angioplastica Venosa Percutanea Transluminale (PTA) A. Bruno 12.15 Il problema uditivo nella Malattia di Menière G. Attanasio 12.30 L’ovattamento auricolare in corso di patologia rinofaringotubarica L. Califano 12.45 Discussione Pazienti 13.30 Pranzo… Insieme… 14.30 La “road map” terapeutica 3. La riabilitazione vestibolare con esercitazioni pratiche P.P. Cavazzuti G. Vitagliano 15.00 Ruolo dei gruppi di supporto nel trattamento dei disturbi cronici P. Abbati 15.15 Discussione Pazienti 16.30 Intervento Paziente / familiare e discussione pazienti 16.40 Questionari ECM Presentazione progetto “Passi Giusti e Ben Compresi”P. Roberti di Sarsina
La partecipazione è aperta a tutti e gratuita è possibile partecipare anche solo a parte della giornata è prevista una cena per chi arriva già il venerdì sera, è previsto un pranzo a buffet nella stessa struttura del convegno i costi di cena e pranzo saranno comunicati sul sito dell’associazione. Il coffee break è offerto da Ammi Onlus.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!