World Fair Trade Week
homepage h2
Quando
Da Sabato 23 Maggio 2015
a Domenica 31 Maggio 2015
Dove
Milano
Sito web
World-Fair-Trade-Week
Settimana mondiale del Commercio Equo e Solidale, con centinaia di rappresentanti del movimento del Commercio equo e solidale dal Sud e dal Nord del mondo che sono la voce di migliaia di piccoli produttori contadini e artigiani, provenienti da cinque continenti.
Una presenza che non solo rappresenta in modo inequivocabile il senso profondo e innovativo del Commercio Equo e Solidale, ma racconta un modello di economia che da 40 anni – con largo anticipo sulla “Carta di Milano” – rispetta le persone e l’ambiente e contribuisce alla riduzione della povertà.
Dal 23 al 31 Maggio Milano diventerà capitale mondiale del Fair Trade. Dopo Rio nel 2013 proprio la città sede di Expo2015 accoglierà gli attori del Commercio Equo e Solidale da tutto il mondo per la World Fair Trade Week 2015 Organizzazione mondiale del Fair Trade. Un’occasione unica per Milano e il movimento globale del Fair Trade che ha espresso la propria posizione a riguardo del tema di Expo 2015 con un ‘position paper’ che afferma un modello di produzione e distribuzione, quello del commercio equo e solidale, che ‘nutre’ il pianeta in modo equo da oltre 40 anni.
Una presenza che non solo rappresenta in modo inequivocabile il senso profondo e innovativo del Commercio Equo e Solidale, ma racconta un modello di economia che da 40 anni – con largo anticipo sulla “Carta di Milano” – rispetta le persone e l’ambiente e contribuisce alla riduzione della povertà.
Dal 23 al 31 Maggio Milano diventerà capitale mondiale del Fair Trade. Dopo Rio nel 2013 proprio la città sede di Expo2015 accoglierà gli attori del Commercio Equo e Solidale da tutto il mondo per la World Fair Trade Week 2015 Organizzazione mondiale del Fair Trade. Un’occasione unica per Milano e il movimento globale del Fair Trade che ha espresso la propria posizione a riguardo del tema di Expo 2015 con un ‘position paper’ che afferma un modello di produzione e distribuzione, quello del commercio equo e solidale, che ‘nutre’ il pianeta in modo equo da oltre 40 anni.