Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

XXVII Tignano Festival

homepage h2

Quando
Martedì 15 Luglio 2014

Dove
ORE 21.30 al Castello di Tignano – Barberino Val D’elsa (Firenze)

INCONTRO DIBATTITO
A Barberino Val d’Elsa XXVII edizione del Tignano Festival per l’Ambiente e l’Incontro tra i Popoli con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Firenze e in collaborazione con l’Unione comunale  del Chianti Fiorentino e Navdanya International. Tignano Festival per l’ambiente sarà una nuova occasione per illustrare la “Campagna per la Libertà dei Semi” e per presentare il libro di Salvatore Ceccarelli  “Produrre i propri semi”edito dalla Libreria Editrice Fiorentina in collaborazione con Navdanya International sempre nell’ambito della Campagna.
Ne parleremo insieme ai rappresentanti di Navdanya International e a coloro che in Toscana stanno  lavorando “sul campo” da tanto tempo per il recupero dei semi locali come la Rete dei Semi Rurali, gli agricoltori custodi e l’Università di Firenze.
Relatori:
Maria Grazia Mammuccini, vicepresidente Navdanya International
Giannozzo Pucci, vicepresidente Navdanya Internationale ditore della LEF e della rivista Ecologist
Salvatore Ceccarelli, presentazione del libro “Produrrei propri semi” 
Claudio Pozzi, coordinatore della Rete Semi Rurali
Rosario Floriddia, agricoltore custode di vecchie varietà di grano 
Stefano Benedettelli, Università di Firenze 
Informazioni: www.tignano.it – mobile 338 86.80.595
www.semiosi.it
phone  +39 0577 59.24.04
mobile +39 349 66.17.835
            fax  055 74.69.500
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!