Vai al contenuto della pagina

100 modi per cambiare vita… a Prato

homepage h2

Il tour italiano di Alfredo Meschi e Ilaria Farulli, autori di “100 modi per cambiare vita e essere felici“, fa tappa a Prato giovedì 19 settembre presso l’Associazione Gaia Mondi Possibili.
100 modi per cambiare vita… a Prato
Giovedì 19 settembre alle ore 21.00, Alfredo Meschi, autore per Terra Nuova Edizioni di ” 100 modi per cambiare vita e essere felici“, introdurrà il libro e racconterà l’esperienza del suo Ufficio mobile per il cambiamento, lo scollocamento e la dis-occupazione creativa.
Fin ora il libro ha riscosso un grandissimo successo e Alfredo, con la compagna Ilaria, ha viaggiato per tutta Italia parlando con la gente dei risvolti positivi che questa crisi può riservare per ognuno di noi, soprattutto per chi si ritrova senza lavoro e pensa di non poter affrontare la vita in maniera diversa.
Affrontare le difficoltà della crisi con una rinnovata creatività, dunque: questo è il succo del suo messaggio. Una creatività che può cambiare in maniera decisiva il nostro sguardo sul mondo e sulle relazioni.
Un libro su come scoprirsi e reinventarsi: a livello lavorativo, nelle relazioni, nel nostro profondo…
L’incontro è gratuito e aperto a tutti.

L’Associazione Gaia Mondi possibili è in via Frascati 8 a Prato, a pochi passi dal Castello dell’Imperatore.

Per maggiori informazioni: www.mondipossibili.org

Il libro: 100 modi per cambiare vita ed essere felici

Può capitare di sentirsi in colpa, perché scegliere di cambiare forse ci porterà lontano da casa, dagli amici, ci farà forse spendere un po’ di soldi, proprio in questi tempi di crisi economica. Sentirci in colpa perché a noi, già adesso, non manca proprio niente, mentre c’è chi sta molto peggio. Oppure, si può pensare di star facendo la cosa sbagliata, perché abbiamo paura che il nuovo che ci aspetta possa non essere come lo immaginavamo.
E, anche se tutto andasse bene, quando torniamo a casa, cosa faremmo?
È facile cadere nella trappola di pensare che l’importante è vivere la bellezza del momento presente e che cose belle, importanti e significative possono accadere anche nella nostra vita ordinaria, senza bisogno di imbarcarci in grandi stravolgimenti o fughe esotiche. Anche noi, ovviamente, siamo passati attraverso questo calvario di “ma”, “se” e “sì, però”. Ma dobbiamo ammetterlo: è durato l’arco di un pranzo, fino al momento in cui l’immancabile Elia, nostro figlio, ha puntualmente sentenziato: «Ma qui, ma là, insomma, quando sei morto sei morto, facciamolo!».
Denaro, impegni, legami, situazioni particolari; ci sono molti aspetti che potrebbero farci desistere e rinunciare al cambiamento, ma sono tutti eventuali problemi risolvibili. È sempre possibile scegliere. È sempre possibile sognare. E vale veramente la pena di andare incontro ai nostri sogni! O davvero pensate che ci sia qualcosa che non va nel voler vivere in un mondo migliore, nel cercare un rapporto diverso con la natura, con le altre persone, con il denaro, con il ritmo della vita? Davvero ritenete che tentare una o 100 di queste possibilità per vivere una vita più felice sia qualcosa che può non riguardarvi personalmente? Voi avete il diritto a una vita felice! Per la prima volta nella storia dell’umanità, ci siete solo voi!
Nessuno spirito del tuono dietro le tempeste, nessun Dio-padre sopra le nostre teste, nessuna falce e nessun martello, nessun capitale da nascondere nel cappello. Non è sopravvissuta nessuna ideologia, filosofia, religione, fede…
Oggi, finalmente, è giunto il momento di manifestarci per quello che siamo: persone libere e meravigliose, nate per cooperare fra di loro, per essere solidali, per amarsi, per vivere una vita felice.

Seguite le avventure di Alfredo e Ilaria in giro per l’Italia con il loro 100 Modi Tour, un ufficio mobile per il cambiamento, lo scollocamento e la disoccupazione creativa, nel blog 100 modi per cambiare vita ed essere felici sul sito di Terra Nuova.

 

Puoi sfogliare e leggere la versione integrale del libro QUI.
 

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!