Un approccio non convenzionale alla prevenzione, alla cura e all’idea del cancro, offerta dal dott. Giordo autore di “Prevenire e curare il cancro con l’alimentazione e le terapie naturali“.
Cancro: smontiamo la parolaImmaginate di prendere la parola CANCRO, di scomporla e di guardare cosa c’è dentro, dal punto di vista scientifico, storico, medicale e umano. Immaginate di sottoporla a una sorta di chemioterapia, di bombardarla e disintegrarla in mille particelle… alla fine questa parola, con tutto il suo carico di significati e paure, non sarà più come prima.
E’ quello che fa Paolo Giordo, medico omeopata, nel suo libro ”
Prevenire e curare il cancro con l’alimentazione e le terapie naturali” pubblicato da Terra Nuova Edizioni.
150 pagine per capire cosa sia effettivamente il cancro dal punto di vista fisiologico, per comprenderne la genesi e lo sviluppo, per prevenirlo e curarlo, per riappropriarsi della propria vita. Al contempo, nel testo vengono presentati alcuni studi di medicina in materia, fra ricercatori, scienziati e medici che hanno sperimentato cure alternative alla chirurgia, alla radioterapia e alla chemioterapia. L’autore, infine, pone l’accento su alimentazione, diete e sostanze naturali quali fondamentali per curare e prevenire il cancro. Da qui l’importanza della trofoterapia, cioè curarsi con il cibo per mantenere le condizioni di salute del corpo o ripristinarle in caso di malattia.
Al termine del “viaggio” proposto dalla lettura del libro, scopriamo di aver fatto un viaggio dentro noi stessi, dentro le cose che non sapevamo e di cui adesso siamo coscienti e dentro cose che sapevamo, anche se magari non per intero. Scopriamo che quel sapere si richiama a un sapere più profondo che riguarda ogni uomo. Forse, proprio per questo, la parola cancro alla fine non fa più tutta quella paura.
Sfoglia e leggi online il Catalogo Libri Autunno-Inverno 2012 di Terra Nuova per conoscere tutti i libri pubblicati: