Caldo e afa, voglia di una bibita ghiacciata o di un gelato… ma siamo certi che sia la scelta migliore? Un passo dell’articolo di Alimentazione nel numero di Luglio-Agosto 2012.
Secondo i filosofi cinesi tutto l’universo è retto da un equilibrio armonioso che regola ogni fase della vita: l’alternanza di yin e yang, di femminile e maschile, attivo e passivo, notte e giorno, luna e sole. Nemmeno i cibi sfuggono a questa legge universale. L’antica dietetica cinese attribuisce infatti all’alimentazione un ruolo di primo piano. In questo campo, l’equilibrio si mantiene rispettando certe regole: occorre sposare armoniosamente i sapori, rispettare fedelmente il ciclo delle stagioni, sottostare all’elemento dominante e nutrire l’organo relativo al periodo dell’anno che si sta affrontando.
Ogni stagione è collegata a un colore, un sapore, un elemento e un organo. L’estate, che inizia il 21 giugno e termina il 15 agosto per lasciare spazio al periodo di fine estate in cui il caldo infuocato si mitiga prima dell’arrivo dell’autunno, è dominata dall’elemento fuoco, dal colore rosso e dal sapore amaro; gli organi interessati sono il cuore e l’intestino tenue.
È il periodo in cui il sole è allo Zenith, il cibo abbonda e i vegetali crescono rigogliosi. In questa stagione di massima espansione, quindi yang, bisogna puntare su cibi yin, cioè rinfrescanti e poco calorici, come frutta e verdura. Gli alimenti di natura fredda e fresca sono rispettivamente iperyin e yin. Purtroppo non sempre le nostre scelte sono ragionate. Sembra che molti di noi non possano stare senza cibi e bevande presi direttamente dal frigo, nella ferma convinzione che sia l’unico modo di fronteggiare la canicola.
«Il problema» spiega Paolo Giordo, medico omeopata e storico collaboratore di TN «è che continuiamo ad assumere alimenti che sviluppano calore anche d’estate, cioè alimenti contrattivi (yang), che necessitano di essere “raffreddati”; proprio per questo ci sembra di aver sempre bisogno di cibi e bevande ghiacciate. È importante capire invece che in realtà il freddo abbassa il livello energetico dei cibi e sottopone il nostro corpo a uno stress ulteriore». Insomma, attingere direttamente dal frigo non è la soluzione, ma parte del problema. Ma allora, come contrastare efficacemente il caldo? Per fortuna la medicina cinese e la macrobiotica hanno molte frecce al loro arco!…
Terra Nuova Edizioni ha pubblicato molti titoli di
ALIMENTAZIONE NATURALE, fra ricettari a colori, manuali pratici e testi di salute e benessere attraverso il cibo.
Sfoglia online il nostro CATALOGO LIBRI e scegli il titolo che fa per te!
Il mensile
Terra Nuova non è distribuito in edicola, il modo più semplice e sicuro per riceverlo è abbonarsi. Vi invitiamo a visitare la sezione
ABBONAMENTI nel nostro shop online, dove troverete una ricca gamma di offerte e promozioni.
La rivista, inoltre, si trova in vendita in più di 1200 tra centri di alimentazione naturale, librerie specializzate, botteghe del mondo, ambulatori di medicina naturale e altre realtà che si occupano di consumo critico e sostenibile. Per conoscere il negozio a te più vicino consulta la nostra
MAPPA NEGOZI BIO, effettuando una ricerca nella tua provincia.