Vai al contenuto della pagina

Cistite: ecco le cure naturali

homepage h2

L’abuso di antibiotici non ha risolto il problema E ha creato ceppi di batteri resistenti. Ecco le cure naturali per la cistite.
In Italia si stima che le infezioni urinarie trattate con antibiotici siano fino a 6 milioni e mezzo ogni anno, stando ai dati forniti dalla Società italiana di medicina generale; e proprio l’uso massiccio di antibiotici ha provocato la comparsa di ceppi resistenti al trattamento farmacologico, che vanno ad aggravare ulteriormente i costi per il sistema sanitario poiché comportano spesso ricoveri per la comparsa di complicazioni e cronicizzazione.
L’80% di queste infezioni è costituito da cistiti, che nella stragrande maggioranza dei casi colpiscono le donne per ragioni di natura anatomica e ormonale. Il batterio più frequentemente individuato è risultato essere l’Escherichia coli. Si tratta dunque di un problema da non sottovalutare, anche perché il trattamento farmacologico convenzionale non si è dimostrato affatto la soluzione. Ecco quindi che diventa particolarmente importante conoscere e comprendere l’efficacia di approcci naturali e sistemici a questo disturbo così diffuso.
«Spesso il problema deriva da una disbiosi intestinale che la somministrazione di antibiotici non fa che peggiorare» spiega il dottor Paolo Giordo, medico omeopata, nutrizionista e autore di numerosi testi sull’alimentazione e le malattie (con Terra Nuova Edizioni ha pubblicato ” Alimentazione e menopausa“, ” Prostata e cure naturali“, ” Osteoporosi senza medicine“, ” Prevenire e curare il cancro con l’alimentazione e le terapie naturali“). Quindi è opportuno affrancarsi da ciò che appare, a tutti gli effetti, un circolo vizioso.
La falsa soluzione
La stessa Società italiana di nefrologia ha riconosciuto come l’abuso di alcuni antibiotici, in particolare i chinoloni, abbia contribuito in modo significativo « sia all’espansione epidemiologica dei ceppi resistenti, sia alla selezione di altri fenotipi di resistenza». Una revisione dei dati esistenti, pubblicata nel 2004 dal Cochrane database of systematic reviews, ha valutato l’efficacia di diversi tipi di profilassi convenzionali includendo 19 studi per un totale oltre 1100 donne. È emerso che «l’effetto protettivo della profilassi antibiotica, protratta per 6-12 mesi con cefalexina, cotrimoxazolo, nitrofurantoina o chinoloni, si esaurisce alla sospensione della profilassi stessa. Nessuno schema profilattico ha rivelato maggiore efficacia e in due dei tre confronti fra profilassi antibiotica e non antibiotica non si evidenziava una significativa differenza fra i trattamenti. Gli effetti collaterali sono peraltro più frequenti nel gruppo con trattamento antibiotico, sia rispetto al placebo, sia rispetto al trattamento non antibiotico»…
La versione completa dell’articolo “Cistite: ecco le cure naturali” è disponibile nel mensile Terra Nuova Giugno 2013 copia cartacea, in vendita anche come ebook.
 

Il mensile  Terra Nuova non è distribuito in edicola, il modo più semplice e sicuro per riceverlo è abbonarsi. Vi invitiamo a visitare la sezione  ABBONAMENTI nel nostro shop online, dove troverete una ricca gamma di offerte e promozioni.
La rivista, inoltre, si trova in vendita in più di 1200 tra centri di alimentazione naturale, librerie specializzate, botteghe del mondo, ambulatori di medicina naturale e altre realtà che si occupano di consumo critico e sostenibile. Per conoscere il negozio a te più vicino consulta la nostra  MAPPA NEGOZI BIO, effettuando una ricerca nella tua provincia.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!