Educare alla lettura… e alla libertà. Sul numero di dicembre della rivista Terra Nuova abbiamo parlato, come libraia indipendente, di Maria Romana Tetamo, della libreria Dudì di Palermo.
Educare alla lettura… e alla libertà. Sul numero di dicembre della rivista Terra Nuova abbiamo parlato, come libraia indipendente, di Maria Romana Tetamo, storica dell’arte, laureata con una tesi specialistica in «Didattica dell’arte contemporanea» all’Università di Palermo. Dopo diverse collaborazioni nell’ambito artistico e didattico, nell’organizzazione di percorsi di avvicinamento all’arte rivolti a bambini, ha deciso di aprire una libreria nel centro di Palermo. Non come un negozio qualsiasi, ma con l’idea di creare uno spazio dove mettere al centro il libro e la lettura. Un luogo di riferimento per le famiglie e per tutte quelle realtà del territorio che si occupano di infanzia e di cultura, a partire da associazioni, biblioteche e scuole.
Una libreria al femminile
Al progetto Dudì si sono unite altre tre donne: Alessia Ciriminna, Valentina Perna e Giulia Tetamo. «Abbiamo creato un calendario di eventi, con al centro le narrazioni» racconta Maria Romana «e poi è iniziato un fitto lavoro con le scuole, partendo dall’infanzia, fino alla media inferiore, coinvolgendo tutti i bambini da 0 a 13 anni. Abbiamo stabilito un legame molto importante con la libreria Giufà, nel quartiere dello Zen. Un luogo significativo in un quartiere difficile, dove bambine e bambini possono passare il tempo anche nel doposcuola, creando un’alternativa alla vita di strada. Qui abbiamo dato vita a un festival del libro, creando un momento importante per gli abitanti e un ponte con il centro di Palermo. Con il resto della città siamo attive su diversi fronti. Partecipiamo al festival dell’editoria indipendente Una marina di libri, di cui curiamo il programma per l’infanzia e incontri di formazione per insegnanti ed educatori».
«Miglior libreria per bambini e ragazzi»
Tutta la dedizione e l’impegno hanno avuto un seguito. Dopo appena otto anni Dudi è stata riconosciuta nel 2021 come miglior libreria per bambini e ragazzi con l’assegnazione del premio «Gianna e Roberto Denti». Un riconoscimento promosso dall’Associazione italiana editori (Aie) e da Andersen che seleziona ogni anno la migliore fra le librerie per bambini e ragazzi. La motivazione della giuria ha colto nel segno lo spirito di Maria Romana e delle sue tre collaboratrici: «Una solida realtà di libreria indipendente, capace di diventare un punto riferimento sul proprio territorio», attiva «per un’educazione estetica ed emotiva con azioni molteplici e diffuse, anche in contesti periferici». E in effetti Dudi è diventato un luogo di riferimento anche per la società civile, come presidio per l’inclusione e i diritti civili. «Anche durante il periodo buio del lockdown abbiamo riscontrato un aumento di interesse rispetto al libro» testimonia la giovane libraia. «Una sfida che abbiamo superato molto bene. Abbiamo avuto una crescita esponenziale dell’interesse verso la nostra libreria, e più in generale rispetto ai libri. Bisogna poi dire che l’editoria dell’infanzia è un settore in crescita. Anche se i dati sull’educazione appaiono catastrofici, i ragazzi e le ragazze leggono sempre più degli adulti. E noi dobbiamo stimolare in loro la passione, perché tutta questa confidenza con la lettura, se non si diventa lettori forti, da una certa età in poi crolla. Prima viene la scuola che impone la lettura del libro come compito, e poi il mondo del lavoro e della vita adulta che ti lascia poco spazio. La lettura deve rimanere un’attività di piacere, intima e spensierata».
DudÌ Libreria per bambini e… non solo, via Quintino Sella 71, Palermo, tel 091 332494 –
info@libreriadudi.it
_____
Scopri il numero di dicembre della rivista Terra Nuova da cui è tratto l’articolo
Ecologia, alimentazione e salute, benessere, ricette, bioedilizia, agricoltura naturale, esperienze, sostenibilità, ambiente, spiritualità, nuova educazione, solidarietà, comunità e tanto altro.
Su
www.terranuovalibri.it ,lo shop online di Terra Nuova, sono disponibili all’acquisto tutti i nostri titoli e naturalmente i numeri della rivista mensile.
La rivista Terra Nuova, oltre che sul nostro shop online, è disponibile anche nelle edicole del nord e centro Italia e nei punti vendita del naturale di tutta Italia.