Vai al contenuto della pagina

Fare cesti

homepage h2

Fare cesti è un manuale pratico e completo, con foto a colori e schede monografiche, per imparare l’arte della cesteria regionale italiana pubblicato da Terra Nuova Edizioni.
Fare cesti – Acquistalo in OFFERTA nel nostro shop

Un manuale pratico di cesteria per imparare a fare cesti secondo le tradizioni regionali italiane scritto dall’esperto Andrea Magnolini, portavoce di un sapere antico, ancora vivo e attivo.
La prima parte del libro è dedicata al riconoscimento e reperimento dei materiali necessari, dai vari tipi di salice che si trovano in natura, al periodo migliore di raccolta ad esempio di rami di vitalba o canne. Nello stesso si trovano interessanti spunti di riflessione circa gli aspetti ecologici di questa autoproduzione, un focus sulle tessiture più comuni, gli attrezzi necessari.
Si entra nel vivo della parte pratica con il secondo capitolo suddiviso in comode schede monografiche regionali, accompagnate da bellissime foto a colori con la spiegazione dettagliata di tutti i passaggi, intrecci e chiusure per realizzare il vostro cesto.
A corredo del libro Fare cesti, la sezione finale offre un ricco e aggiornato indirizzario per contattare e scoprire le associazioni di cestai in Italia e la segnalazione dei maggiori eventi dedicati al tema.

Scrive Andrea Magnolini, autore di Fare cesti: “Ceste, panieri, canestre, nasse e gerle di vimini, canna e olivo, olmo, sanguinello, giunco spinoso, giunco di palude, tifa, nocciolo, castagno, ginestra, asparto: sono solo alcuni esempi di una grande varietà di manufatti. Tutti oggetti che venivano realizzati con tecniche, colori e sfumature differenti. Cesti semplici o complicatissimi, essenziali o robusti fino all’accesso, ogni zona aveva un cesto caratteristico e non è difficile, osservandoli, riconoscere il carattere della gente a cui appartiene…”.
Prosegue: “I cesti d’importazione, oggi disponibili nei negozi per pochi euro, non sono in grado di raccontarci quasi nulla della loro storia, delle mani che li hanno intrecciati, dei materiali utilizzati o dell’annata climatica. Imparare a realizzare artigianalmente un oggetto, a fare cesti, significa recuperare un legame profondo tra l’uomo e la natura e tra l’uomo e i suoi antenati e le sue tradizioni”.

ANTEPRIMA
Sfoglia online il CATALOGO LIBRI DI TERRA NUOVA EDIZIONI e scegli il titolo che fa per te!

 

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!