Vai al contenuto della pagina

Fedeltà

homepage h2

Mettersi insieme a un’altra persona significa imbarcarsi in un viaggio molto avventuroso. Non c’è la “persona giusta” che possa renderlo più facile; bisogna essere molto saggi e pazienti per mantenere vivo l’amore in modo che duri a lungo.
Un passo tratto dal libro ” Sono qui per te“, il primo testo del monaco zen Thich Nhat Hanh dedicato all’amore vero e alla sessualità per una relazione di coppia duratura e consapevole.

Fedeltà

Il primo anno di una relazione seria rivela quanto sia difficile riuscirci. All’inizio, quando ti metti con qualcunone hai una bellissima immagine, ed è a quella che ti leghi, più che alla persona; poi, vivendo con quella persona ventiquattr’ore al giorno, cominci a scoprire che la sua realtà non corrisponde del tutto all’immagine che ne hai e a volte ne resti deluso.
All’inizio di una relazione provi molta passione, ma la passione non può durare molto – sei mesi, un anno o due; in seguito se non sei abile, se non pratichi la consapevolezza, la concentrazione e la visione profonda, cominciate a soffrire entrambi. Allora incontri un’altra persona e ti pare che con lei potresti essere più felice. In Vietnam c’è un detto che recita: “In cima a una montagna, guardi la vetta vicina e ti pare che su quella staresti meglio”.
In genere quando ci impegniamo con un partner, che sia con una cerimonia di nozze o in modo privato, lo facciamo nella volontà di essergli fedeli tutta la vita, e nella convinzione di riuscirci. È una sfida che richiede una pratica di notevole spessore. Molti di noi non hanno intorno alcun modello di lealtà o di fedeltà; negli Stati Uniti la percentuale di divorzi è di circa il cinquanta per cento e il tasso di rottura nelle coppie stabili non sposate è analogo o superiore.
Molti di noi si sentono indegni; tendono a paragonarsi agli altri e si chiedono se abbiano abbastanza da offrire in una relazione; sono affamati di verità, bontà, compassione e bellezza spirituale e sono sicuri di non possedere queste qualità, dunque le vanno a cercare fuori di sé. A volte pensiamo di aver trovato il partner ideale che incarna tutto ciò che è buono, bello e vero – può trattarsi di un innamorato, un amico o di un maestro spirituale: in quella persona vediamo tutto ciò che di buono ha in sé, e ce ne innamoriamo. In genere dopo un po’ scopriamo che la percezione che avevamo di quella persona era erronea, e questo ci fa sentire delusi.
La bellezza e la bontà si trovano in ognuno di noi. Un vero partner spirituale è una persona che ti incoraggia a cercare a fondo in te stesso la bellezza e l’amore che vai cercando. Un vero maestro è una persona che ti aiuta a scoprire il maestro che è in te.
Mettere radici profonde
Per mantenere l’impegno che abbiamo preso col nostro partner e superare le tempeste più difficili ci occorrono radici robuste. Se aspettiamo di avere problemi col partner per cercare di risolverli, non avremo affondato radici sufficientemente robuste da resistere agli assalti della tempesta. Spesso ci consideriamo equilibrati, quando in realtà il nostro è un equilibrio fragile: per abbatterci basta un venticello che soffi sulle cime dei rami.
Un ginepro affonda le radici nella profondità della terra, il che lo rende solido e forte; altri alberi, invece, sembrano piuttosto solidi, ma basta una sola tempesta un po’ violenta per abbatterli. Sotto una violenta tempesta, gli alberi più resistenti restano ben saldi perché hanno radici profonde.
Due giardini
Tu possiedi due giardini: il tuo e quello della persona che ami. Innanzitutto devi prenderti cura del tuo stesso giardino, padroneggiando l’arte del giardinaggio. In ognuno di noi ci sono fiori e spazzatura; la rabbia, la paura, la discriminazione e la gelosia che abbiamo dentro sono la spazzatura.
Se innaffi la spazzatura rafforzi in te i semi negativi; se innaffi i fiori della compassione, della comprensione e dell’amore rafforzi i semi positivi. Quel che cresce nel tuo giardino dipende da te.
Se non sai praticare l’irrigazione selettiva nel tuo giardino personale, non avrai saggezza sufficiente per aiutare la persona amata a innaffiare i fiori nel proprio. Coltivando bene il tuo giardino aiuti anche l’altro a coltivare il proprio. Anche una sola settimana di pratica può fare una grande differenza. Puoi farcela!
Ogni volta che cammini in consapevolezza, investendo in ogni passo la mente e il corpo, prendi in mano la tua situazione; ogni volta che inspiri e sai che stai inspirando, ogni volta che espiri e sorridi alla tua espirazione, sei te stesso, sei il tuo stesso maestro, e sei il giardiniere nel tuo stesso giardino. Contiamo su di te perché ti prenda buona cura del tuo giardino, in modo da poter aiutare la persona amata a prendersi cura del suo.
In una relazione difficile, se desideri fare pace con l’altro, devi tornare a casa a te stesso: torna al tuo giardino e coltiva in te i fiori della pace, della compassione, della comprensione e della gioia; solo dopo potrai andare dal partner ed essere paziente e compassionevole. Quando ci mettiamo insieme a un’altra persona, promettiamo di crescere insieme, condividendo i frutti e i progressi della pratica. È nostra responsabilità prenderci cura l’uno dell’altra. Ogni volta che l’altro fa qualcosa in direzione del cambiamento e della crescita dovremmo mostrargli il nostro apprezzamento.
Se siete col vostro partner già da alcuni anni forse avrete l’impressione di sapere tutto di lui o di lei. Non è vero. Gli scienziati possono studiare un granello di polvere per anni e dichiarare di non sapere ancora tutto di lui; se un granello di polvere è così complesso, come puoi sapere tutto di un’altra persona? Il tuo partner ha bisogno della tua attenzione, e che tu innaffi i semi positivi in lui o in lei ; senza questa attenzione, la vostra relazione appassirà.
Dobbiamo imparare l’arte di generare felicità. Sai già che cosa fare, se da piccolo hai visto i tuoi genitori fare cose che rendevano felice la famiglia. Molti di noi, invece, non hanno avuto quei modelli di riferimento. Il problema non è avere ragione o torto ma essere più o meno abili: vivere insieme è un’arte, e anche se abbiamo tanta buona volontà possiamo rendere l’altro molto infelice.
Quando siamo consapevoli siamo più abili ed ecco che sboccia la felicità.
Tratto dal libro Sono qui per te, il primo testo del monaco zen Thich Nhat Hanh dedicato al tema della relazione di coppia, dell’amore e della sessualità, per creare una relazione d’amore duratura e consapevole. Il libro è in vendita in offerta su www.terranuovalibri.it, lo shop online di Terra Nuova.
Leggi online alcune pagine del libro qui:
 
Altri libri di Thich Nhat Hanh pubblicati da Terra Nuova Edizioni in offerta su www.terranuovalibri.it:

Acquista i libri di TERRA NUOVA: subito per te lo SCONTO DI 5 EURO

I libri pubblicati dalla casa editrice Terra Nuova Edizioni sono già in offerta con lo sconto del 10% per tutti o del 15% per gli abbonati alla rivista (se sei abbonato e vuoi essere abilitato allo sconto del 15% clicca qui).
Ti offriamo un’ulteriore sconto di € 5.00 valido fino al 31 dicembre 2013 che puoi usare durante il tuo acquisto online valido solo per i libri pubblicati dalla casa editrice Terra Nuova Edizioni.
Il codice coupon da utilizzare online e digitare nell’apposito campo durante il tuo ordine è:  NATALE5
L’importo minimo per usufruire del coupon è di € 30.00
Per maggiori informazioni: Martina, tel 055 3215729 int.1 –  libri@aamterranuova.it

www.terranuovalibri.it

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!