Gli articoli da non perdere su Terra Nuova Settembre 2012
homepage h2
Ogni tanto succede che anche il biologico sia tempestato da uno scandalo. Le cronache ci parlano di contraffazioni e qualche ombra si addensa sul settore, anche tra i suoi più tenaci sostenitori. Molte domande accomunano i consumatori: il sistema di controllo è davvero affidabile? La certificazione nel bio è davvero indispensabile? E poi, è vero che a causa dei costi ad essere penalizzate sono soprattutto le piccole aziende? Un articolo per fare il punto a più di vent’anni dalla legge sul bio.
Alimentazione bio, ecocosmesi, biodetergenza, ecoarredo, energie rinnovabili: non c’è campo dell’alternativa ecologica in cui l’Italia non faccia da modello per l’Europa e il mondo intero. Nell’articolo viene presentata l’eccellenza made in Italy che è capace di investire nel futuro.
Michel Odent, pioniere del parto naturale e autore del libro ” Nascere nell’era della plastica“, parla in questo articolo di come la mascolinizzazione della nascita nell’ultimo secolo e mezzo abbia portato a ignorare una caratteristica fondamentale dell’ossitocina: la timidezza!
Una coppia su sei in Italia non riesce ad avere figli: è il dato, allarmante, che si evince dai dati messi a disposizione dal Registro nazionale per la procreazione medicalmente assistita. Le cause? L’età non più giovane, l’inquinamento, gli stili di vita sbagliati. Ma a volte si può tentare una via naturale.
Secondo alcuni studi bastano tre piatti di vegetali al giorno per ridurre del 40% il rischio di Alzheimer nei successivi sei anni. Vi presentiamo l’innovativo progetto lanciato dall’Istituto Neurologico Besta di Milano che si basa su una dieta preventiva, l’esercizio fisico e un corretto stile di vita.
In un mercato dinamico come quello dell’informatica, il concetto di obsolescenza, dato dalla continua evoluzione di software che necessitano di sistemi operativi più efficienti, sollecita l’acquisto di macchine sempre nuove, se non si vuole essere tagliati fuori dal mondo del lavoro. Ecco che in aiuto arriva il software libero, capace di allungare la vita del pc, di ridurne l’impatto ambientale e il divario digitale: ce lo raccontano in questo articolo tre realtà italiane.
Intervista a Claudio Naranjo, psichiatra eclettico e instancabile ricercatore, che ha fatto della demolizione del modello patriarcale l’obiettivo del proprio metodo educativo.
Le alternative ai combustibili fossili ci sono e hanno anche un’alta resa. Ma come destreggiarsi nella scelta dell’impianto da utilizzare che risponda al meglio alle nostre esigenze. Tutto quello che c’è da sapere sulla combustione della legna e sul pellet.
Un passo tratto dal nuovo libro pubblicato da Terra Nuova dal titolo ” Fare in casa cosmetici naturali” per apprendere l’arte di preparare in casa creme, balsami, oli e unguenti con ingredienti naturali al 100% non è difficile come sembra. Ecco come iniziare…
Acquista l’ultimo numero della rivista
Leggi on line la copia omaggio integrale della nostra rivista