Vai al contenuto della pagina

I rimedi naturali per la candida

homepage h2

Dalla collana “La salute nel piatto” un nuovo libro dal titolo “Candida: cure naturali e alimentazione” in offerta con lo sconto del 15% nello shop online di Terra Nuova.

CANDIDA: CURE NATURALI E ALIMENTAZIONE – acquistalo in offerta con lo sconto del 15% su www.terranuovalibri.it

Di seguito riportiamo un testo tratto dalla pagina 5 e seguenti del libro:
I sintomi
Avere una vaginite acuta da Candida è piuttosto fastidioso: gonfiore vulvare, arrossamento, perdite bianche (che spesso somigliano alla ricotta), prurito e fastidio al contatto con i vestiti, dolore durante e dopo i rapporti, con un senso di secchezza e di mancanza di lubrificazione. Nelle situazioni croniche o recidivanti la candida può dare disturbi più lievi: secchezza vaginale e lieve fastidio dopo i rapporti. Nella maggior parte dei casi, i sintomi migliorano dopo il flusso mestruale per poi peggiorare la settimana prima del ciclo, proprio a causa delle variazioni ormonali. L’infezione del pene (non così frequente) comporta prurito, arrossamento e a volte piccole macchie rosse, che compaiono dopo il rapporto e scompaiono lavandosi con un sapone disinfettante. La diagnosi di Candida si fa con una visita ginecologia e, nei casi meno chiari, un tampone vaginale ne evidenzierà la presenza.
Le cause
Le candidosi sono malattie dovute a un germe, la Candida, che infetta un organo. La Candida è uN fungo che riesce a vivere molto tempo fuori dal corpo umano; si trasforma infatti in spore e resiste così all’ambiente esterno, potendo quindi essere trasmessa attraverso rapporti sessuali, asciugamani, vestiti e scarpe. Però le candidosi molto raramente dipendono dalla sola aggressività del fungo. Come si dice in ambito medico, lo stato del terreno è fondamentale. Le micosi da Candida sono in netto aumento e diventanO molto insidiose e pericolose nel post operatorio e nel corso di patologie severe. Si ritiene che sia stato il largo utilizzo di antibiotici e di manovre chirurgiche invasive ad avere consentito questa espansione; e anche lo stile di vita e il tipo di alimentazione hanno inciso in modo determinante. Cure antibiotiche, stanchezza, malattie concomitanti e problemi emotivi possono portare a un abbassamento delle difese immunitarie e allo sviluppo di questa patologia. La Candida matura in ambienti umidi e caldi (i funghi nascono dopo la pioggia e il sole!), quindi indossare costumi bagnati, calzoni troppo aderenti e sintetici, e l’uso quotidiano di salvaslip sono comportamenti che facilitano il sorgere della malattia.
Le terapie convenzionali
Le terapie della medicina convenzionale sono basate soprattutto sull’uso degli antimicotici, per bocca e localmente, a volte associati a creme cortisoniche o anestetizzanti per diminuire i sintomi. Anche al partner viene somministrato l’antimicotico per bocca. Gli antimicotici sono fra i 200 farmaci più venduti negli Usa. Econazolo e miconazolo costituiscono i composti chimici assunti più frequentemente per uso locale, fluconazolo e itraconazolo vengono impiegati come farmaci da assumere per bocca.
Visto che la Candida tende facilmente a ripresentarsi, le pazienti affette da questa patologia si ritrovano a prendere farmaci sempre diversi e sempre più forti per molti mesi all’anno. Eliminare i miceti con lunghe e protratte cure antimicotiche a uso interno ed esterno, disinfettando la biancheria intima, evitando per un certo periodo rapporti sessuali e ancora più a lungo quelli senza preservativo, spesso non sono misure sufficienti a limitare o evitare le recidive, che anzi sovente si dimostrano più gravi e durature della precedente infezione proprio per la frequente comparsa di resistenza ai farmaci.
Le terapie allopatiche agiscono infatti come una cannonata su un moscerino: lo uccidono ma distruggono anche tutto ciò che c’è intorno. Sono quindi efficaci nel togliere l’infezione acuta ma, alterando completamente la fisiologica flora batterica vaginale e intestinale, creano un ambiente malato che in breve tempo peggiora nuovamente. La casistica racconta di donne che passano da un tampone positivo per la candida a un’infezione da Gardnerella, per poi magari sviluppare Mycoplasmi, e così via. Più farmaci prendono e meno guariscono. Ho visitato pazienti sofferenti di candida e trattate per anni con farmaci chimici che sono guarite nel corso di un mese smettendo ogni terapia e seguendo una corretta alimentazione.

 

LE ULTIME NOVITA’ EDITORIALI:
NOVITA’ IN CUCINA:
– nella categoria AGRICOLTURA E ORTO BIO
– nella categoria BIOEDILIZIA
Sfoglia e leggi online il CATALOGO LIBRI DI TERRA NUOVA EDIZIONI:

 

www.terranuovalibri.it

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!