Il mensile Terra Nuova dicembre 2013
homepage h2
Vi presentiamo il sommario del mensile Terra Nuova Dicembre 2013, la rivista per l’ecologia della mente e la decrescita felice. Ogni mese in abbonamento oltre 100 pagine di notizie, approfondimenti, curiosità ed esperienze per realizzare insieme un mondo migliore.
Siamo circondati dalla carta: nell’ultimo mezzo secolo il consumo è quadruplicato, con un impatto ambientale non più sostenibile. Ecco come e cosa scegliere, con uno sguardo alle alternative.
Come in Argentina in seguito alla crisi del 2001 e più recentemente in Spagna e Grecia, anche in Italia si moltiplicano le esperienze di lavoratori che prendono in mano le sorti delle proprie aziende in crisi, talvolta con una riconversione produttiva in chiave ecologica.
Troppo spesso banalizzato, il feng shui si rivela uno strumento utile per affrontare tutta una serie di problemi, a cominciare dalla casa, dove i simboli si mescolano alle forme e ai materiali, e dove l’armonia degli elementi potrebbe aiutarci nella vita di tutti i giorni.
Se stai leggendo quest’articolo, senza dubbio sei già membro del più grande movimento sociale della storia. E’ l’inizio della Grande Svolta, che si rivelerà la più potente avventura del nostro tempo.
Uno sguardo d’insieme su dieci diverse iniziative di cohousing nate o progettate in Emilia Romagna, la regione italiana più attiva su questo fronte. Gli enti locali cominciano finalmente a comprendere l’importanza e l’utilità dell’abitare condividendo, ma attenzione: qualche rischio c’è.
Il Metodo alla salute, attualmente applicato al Centro di medicina sociale di Foggia, cura le dipendenze senza ricorrere agli psicofarmaci, in un approccio olistico che integra la dimensione corporea e quella emotiva. L’obiettivo? Sfruttare il disagio come spinta al cambiamento.
Le nostre proposte per un Capodanno fuori dal coro: a piedi o in bicicletta, in cerca di contatti autentici e di benessere, sempre in modo ecologico!
Manicaretti, primi piatti, contorni, torte salate, dolci… Celebrare le festività natalizie con banchetti ricchi, variegati e gluten free è possibile. Ecco qualche consiglio per un menu che metterà tutti d’accordo!
Saper distinguere gli alimenti acidi da quelli alcalini è il primo passo per conoscere meglio uno degli indici di salute più importanti quanto trascurati.
Prestiamo attenzione all’etichetta e impariamo a scegliere i prodotti migliori per la cura delle mani, per proteggerle nei mesi più freddi dell’anno e prevenire sensibilizzazioni, dermatiti e allergie.
Sono già stati rilasciati nell’ambiente in milioni di esemplari ma la gente non lo sa. Ecco quali sono i rischi.
Nel Basso Salento è nato il Cannbis Social Club, un luogo pensato per garantire le libere cure a base di cannabis ai malati oncologici e a quelli affetti da sclerosi multipla.
In una cosa abbiamo ancora il primato: siamo i veri esperti nelle lamentele. L’Italia è piena di eccellenze da conoscere e valorizzare, ma preferiamo commiserarci: come uscire da questa empasse?