Il mensile Terra Nuova Luglio-Agosto 2012
homepage h2
Siamo abituati a considerare il Pianeta come qualcosa di esterno e di separato. In realtà ne siamo parte integrante… di Thich Nhat Hanh.
In tempi di crisi economica e disoccupazione alle stelle, parlare contro il lavoro può sembrare radical chic. In realtà, forse ci può indicare una possibile via d’uscita. A patto di mettere profondamente in discussione il nostro modo di vivere.
Caldo e afa. Che voglia di una bibita ghiacciata o di un gelato… ma siamo certi che sia la scelta migliore? L’antica medicina cinese e la macrobiotica ci orientano verso quei cibi che di fresco non danno solo l’illusione.
Spesso di fanno senza pensare, senza sapere. Ma i rischi e i problemi ci sono; dunque, meglio informarsi prima di decidere cosa fare.
Le fibre di origine sintetica ci inseguono ovunque, anche in fondo al mare. L’alternativa sostenibile prende strade diverse, e trova una risposta per tutte le esigenze. Anche quelle dei gruppi d’acquisto.
Un fertile scambio fra coltivatori italiani e sudamericani, per diffondere un’agricoltura senza additivi, senza frontiere… e senza troppi aggettivi.
Sono costruiti secondo i principi della bioedilizia e dell’ecosostenibilità, con mense biologiche e percorsi didattici attenti alle reali esigenze dei bambini e alla formazione di coscienze ecologiche fin dalla più tenera età. Gli eco-nidi, sempre più diffusi nel panorama italiano, promettono di rivoluzionare l’approccio alla prima infanzia.
Come riprendere un’antica tradizione e farla nostra, con vantaggi per l’ambiente, il portafoglio e la salute.
Sono sempre di più le persone che scelgono una soluzione abitativa che è anche progetto sociale. La Rete italiana cohousing si riunisce a Ferrara, e si racconta.
Viaggiare coi mezzi pubblici fin nei luoghi più remoti del Belpaese per un estate più libera dall’inquinamento. Ecco le ferie ai tempi della decrescita.
POPOLI NATIVI – Società matriarcali: pace e libertà
ECOCOSMESI – Oli abbronzanti: la chimica del sole
SALUTE NATURALE – Metamedicina
CONSUMI – Birra: meglio leggera, bio e artigianale
SPUNTI DI VISTA – Maschi in crisi e donne sepolte
LETTERE:
– Acque termali: l’energia saggia della Terra
– Percorsi di decrescita
SCELTA VEGAN:
– Sono una carnivora con i sensi di colpa
– Descrivo solo ciò che vedo
LE DOMANDE DEL MESE:
– Come regolarsi con i dolcificanti naturali?
– Nel bio ci sono più muffe tossiche?
– Detersivi ecologici
– Un mese in un ecovillaggio
– Da onnivoro a vegan: quale dieta di passaggio?
– Agricoltori in erba
Acquista l’ultimo numero della rivista
Leggi on line la copia omaggio integrale della nostra rivista