Vai al contenuto della pagina

Il mensile Terra Nuova Ottobre 2013

homepage h2

In primo piano: Troppa medicina fa male; Food sharing e la solidarietà in rete; curare l’ipertensione con l’alimentazione; bambini “Liberiamoli dalla plastica!”. Leggi tutto…

Vi presentiamo il sommario del mensile Terra Nuova Ottobre 2013, la rivista per l’ecologia della mente e la decrescita felice. Ogni mese in abbonamento oltre 100 pagine di notizie, approfondimenti, curiosità ed esperienze per realizzare insieme un mondo migliore.

DOSSIER – Troppa medicina
Test inutili, eccesso di diagnosi, trattamenti non necessari e spesso dannosi: ci vendono malattie per farci sognare la salute. Ecco quando dire basta. 
ATTUALITA’ – Food sharing: la solidarietà che parte dalla rete
Anche in Italia si moltiplicano le esperienze innovative di redistribuzione dei generi alimentari ai più bisognosi: si utilizza internet per dare a tutti la possibilità di contribuire con la propria cesta alimentare. Ecco come funziona.
SPECIALE PRODOTTI PER BAMBINI – Bambini: come sopravvivere alla plastica
I neogenitori vengono indotti ad acquistare un vasto correto di accessori di plastica, spesso del tutto inutili, esponendo i figli a veleni e all’inquinamento elettromagnetico. Ma di cosa ha davvero bisogno il bambino?
ALIMENTAZIONE E SALUTE – Ipertensione: la giusta ricetta
Stress, preoccupazioni e uno stile di vita scorretto possono dare luogo all’ipertensione arteriosa, che affligge oltre la metà della popolazione italiana. La prevenzione e la cura partono, come spesso succede, dalla tavola. Per approfondire scopri i libri di Terra Nuova su ” Salute e medicina naturale“.
EQUO E SOLIDALE – Solidarius: la libertà che genera libertà
Il filosofo brasiliano Euclides Mance ci invita a pensare a una nuova forma di economia solidale svincolata dalla logica del profitto. Teoria? Utopia? No: il sistema Solidarius è un’alternativa concreta, a cui si può partecipare fin da subito, gratuitamente. Guarda la video-intervista a Mance qui.
ESPERIENZE – Compostiamoci bene!
A Lecce, una scuola sperimenta con successo un progetto di compostiera collettiva, per una didattica all’insegna dell’inclusione e delle buone pratiche ambientali.
VIVERE INSIEME – Ecovillaggi: l’Italia del cambiamento
Nei numerosi progetti presentati all’ultimo incontro della Rive, la visione concreta di un mondo migliore, di una società che sappia accostare l’utopia alla realtà quotidiana.
NUOVI PARADIGMI – Amore, desiderio, bisogno e paura
Lo chiamiamo amore, ma spesso è un insondabile miscuglio di attrazione, bisogni e paure. In “Sono qui per te”, il nuvo libro di Thich Nhat Hanh che uscirà a breve, vengono analizzate le condizioni ottimali per creare un rapporto d’amore consapevole e duraturo.
BIOEDILIZIA – Tutte le meraviglie del sughero
Materiale eccelso per la bioedilizia, proviene dalla decortica o dal recupero dei tappi di vino, dando lavoro a migliaia di persone. Per altre idee vedi ” I libri di Bioedilizia di Terra nuova“.
VIAGGI – Calabria a scartamento ridotto
Tra lunghi tunnel e panoramici viadotti, andiamo alla scoperta delle meraviglie naturalistiche, culturali, storiche e gastronomiche della Calabria, su percorsi ferroviari unici, veri capolavori di alta ingegneria.
ECOCOSMESI – Profumi: ecco perchè sceglierli naturali
Emozioni, sensazioni, passioni… passano tutte per il naso. E’ per questo che amiamo i profumi. Attenzione però a quelli massificati e formulati con sostanze potenzialmente tossiche. Vi spieghiamo come riconoscere quelle naturali.
SALUTE NATURALE – Osteopatia: quando le ossa parlano di noi
Molti si rivolgono all’osteopata solo in caso di mal di schiena o dolori muscolari. In realà l’osteopata può avere applicazioni molto più ampie e sta facendo il suo ingresso in contesti ospedalieri importanti. A trarne beneficio non è solo l’uomo… vediamo perchè.
ALIMENTAZIONE NATURALE – La macrobiotica allegra
Una reinterpretazione gioiosa e vitale della macrobiotica, per diffondere l’arte dell’equilibrio e del benessere anche tra i più scettici.
TERRA NUOVA DEI LETTORI: i contributi, le lettere e le domande inviate in redazione dai lettori della rivista
– SuperQuark è anche contro il biologico
– Educazione familiare: un’esperienza bellissima
– Vino senza solfiti e fagioli con la buccia
SPUNTI DI VISTA – Gli yuppie hanno perso
Tra i giovani crolla il mito della carriera e del lavoro d’ufficio. La maggior parte vorrebbe vivere e lavorare in campagna. Tre su quattro vorrebbero cambiare lavoro. Cosa sta succedendo?

ABBONATI A TERRA NUOVA… IN REGALO LA BIOAGENDA 2014

Se ti abboni, rinnovi oppure ricevi in regalo l’abbonamento hai in omaggio una copia della BioAgenda 2014 di Terra Nuova: l’agenda planning-settimanale dedicata al tema del biologico.

365 giorni ricchi di spunti, articoli, news e suggerimenti dal mondo bio, con i contributi di chi produce, consuma e promuove la cultura del biologico in Italia e nel mondo.
Visita www.terranuovaedizioni.it, lo shop online di Terra Nuova, accedi alla voce ” Abbonamenti” e scopri tutte le opzioni e proposte di abbonamento alla rivista. Per maggiori informazioni: Martina, tel 055 3215729 (int.1) – abb onamenti@aamterranuova.it
Non conosci ancora il mensile Terra Nuova?  LEGGI ONLINE LA COPIA OMAGGIO INTEGRALE DELLA RIVISTA

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!