Vai al contenuto della pagina

Immaginare la società della decrescita

homepage h2

Incontro con Paolo Cacciari e Bruna Bianchi, autori di “Immaginare la società della decrescita”: idee, riflessioni e percorsi sostenibili verso l’età del doposviluppo.

Immaginare la società della decrescita: incontro con gli autori

Lunedì 18 novembre 2013 ore 18 presso la biblioteca comunale di Monfalcone, Paolo Cacciari e Bruna Bianchi, coautori insieme a Adriano Fragano e Paolo Scroccaro del libro ” Immaginare la società della decrescita“, presenteranno il testo parlando di decrescita, strategie percorribili, nuove possibilità e percorsi sostenibili verso l’età del doposviluppo.
Il libro Immaginare la società della decrescita
Scritto a quattro mani da Paolo Cacciari, Bruna Bianchi, Paolo Fragano e Paolo Scroccaro, propone idee, riflessioni e percorsi sostenibili verso l’età del doposviluppo.
Ogni autore propone un tema e un approccio, rendendo concreta la molteplicità di accezioni e implicazioni che una scelta improntata alla decrescita porta con sé.
Decrescita è un termine ormai entrato nel vocabolario mass mediatico, che però spesso ne banalizza il significato e i presupposti. Questo volume intende contrastare eccessive semplificazioni, pur mantenendo un linguaggio semplice e accessibile, e prova a prefigurare le caratteristiche di un nuovo modello sociale in cui sia stato superato il paradigma della produzione e del consumo di massa.
Nel libro ogni autore propone un tema e un approccio, rendendo concreta la molteplicità di accezioni e implicazioni che una scelta improntata alla decrescita porta con sé.
Bruna Bianchi si interroga sul ruolo delle donne, oggi e in una futura società post-sviluppista, illustrando il contributo reale che molte stanno già fornendo.
Paolo Cacciari suggerisce di porre al centro del vivere il rispetto dei beni comuni, cioè la condivisione delle risorse e dei beni, oltre il paradigma lavorista e produttivista.
Adriano Fragano si confronta con l’eticità delle nostre scelte quotidiane, da quelle relative all’educazione e all’impiego della tecnologia a quelle che riguardano il rapporto con le altre specie e con l’ambiente naturale.
Infine, Paolo Scroccaro offre una rassegna dei concetti e delle tematiche che più possono aiutarci nella transizione al doposviluppo, che implicherà tra l’altro l’uscita dall’antropocentrismo che oggi caratterizza la nostra società.
In coda al libro, 20 FAQ analizzano le parole chiave della decrescita, offrendo anche un’utile bibliografia per chi intenda approfondire questo pensiero e pratica di vita.
Immaginare la società della decrescita è in vendita in offerta su www.terranuovalibri.it, lo shop online di Terra Nuova Edizioni. Sfoglia e leggi online alcune pagine del libro:
 
Articoli correlati:
OFFERTE E PROMOZIONI IN CORSO SUI LIBRI DI TERRA NUOVA EDIZIONI (offerta valida fino al 31 dicembre 2013)

5 EURO DI SCONTO su tutti I LIBRI pubblicati da TERRA NUOVA EDIZIONI

I libri pubblicati dalla casa editrice Terra Nuova Edizioni sono già in offerta con lo sconto del 10% per tutti o del 15% per gli abbonati alla rivista (se sei abbonato e vuoi essere abilitato allo sconto del 15% clicca qui).
Ti offriamo un’ulteriore sconto di € 5.00 valido fino al 31 dicembre 2013 che puoi usare durante il tuo acquisto online valido solo per i libri pubblicati dalla casa editrice Terra Nuova Edizioni.

Il codice coupon da utilizzare online e digitare nell’apposito campo durante il tuo ordine è: NATALE5

L’importo minimo per usufruire del coupon è di € 30.00

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!