Vai al contenuto della pagina

Iperico solare

homepage h2

Cicatrizzante, antinfiammatoria, ottima contro i dolori mestruali… l’iperico, pianta dalle mille virtù, si raccoglie in questo periodo come indicato nel libro “Erbario della salute”.
Iperico: Hypericum perforatum
Famiglia: Guttifere
Simbologia planetaria: Sole
Parti utili: le sommità fiorite.
Tempo balsamico: le parti utili si raccolgono in giugno-luglio, prima che i fiori appassiscano.
Principali costituenti: olio essenziale, flavonoidi, rutina, quercetina, ipericina, iperina, iperforina tannini, vitamina C, carotene, sostanze antibatteriche ecc.
Proprietà medicamentose: cicatrizzanti, riepitelizzanti, antiinfiammatorie, antisettiche, decongestionanti epatiche, digestive, antispasmodiche, sedative, antidepressive.
Impiego terapeutico: ustioni, ulcere della pelle, abrasioni e piaghe di vario tipo, reumatismi. (Uso esterno). Stati depressivi e ansiosi, enuresi infantile, nevralgie, crampi e tensioni muscolari, dolori mestruali, cistiti, epatopatie e congestioni epatiche, bronchiti. (Uso interno).
Come si usa
Per uso esterno si utilizza prevalentemente “l’olio di Iperico”. Per la sua preparazione, che si ottiene esponendo per due-tre settimane al sole un barattolo di vetro pieno di fiori di Iperico aggiungendovi, fino a copertura dei fiori, dell’olio extravergine d’oliva.
Per uso interno la tintura (più indicata per gli stati depressivi) fino a 30-40 gocce due-tre volte al dì o l’infuso: 10 g di sommità fiorite in mezzo litro d’acqua, 2-3 tazze al giorno.
Uso veterinario: l’olio di Iperico si può applicare esternamente su pelli squamose e secche e come cicatrizzante per qualsiasi tipo di ferita o piaga.
Precauzioni: non associare l’Iperico ad anticoncezionali ed antidepressivi.
Se ne sconsiglia l’uso in gravidanza e alle donne che allattano. Inoltre può interferire con l’azione di altri farmaci diminuendone l’efficacia. L’Iperico è foto-sensibilizzante a dosi molto alte, comunque è preferibile durante la cura evitare forti e prolungate insolazioni.

 

Sfoglia online il CATALOGO LIBRI DI TERRA NUOVA EDIZIONI e scegli il titolo che fa per te!

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!