Il cippato di ramaglie fresche è una tecnica di coltivazione innovativa ideata in Francia. Ad introdurlo in Italia un nuovo libro, L’orto senz’acqua, di Terra Nuova Edizioni.
L’orto senz’acquaColtivare bio con il cippato per risparmiare acqua, petrolio e lavoro.
Il cippato di ramaglie fresche è una tecnica ecologica di coltivazione che consiste nell’arricchire il terreno con ramaglie sminuzzate in modo da apportare sostanza organica, migliorare la struttura e aumentare la ritenzione idrica.
I terreni così trattati consentono di coltivare ortaggi e cereali senza bisogno di trattamenti chimici e irrigazione, riducendo al minimo le lavorazioni.
Senza contare che grazie al maggiore contenuto di sostanza secca gli ortaggi risultano più ricchi di elementi nutritivi, più gustosi e di più facile conservazione.
Questo libro racconta in modo chiaro e completo come applicare il cippato nel proprio orto e le varie sperimentazioni che ne hanno dimostrato la validità non solo ecologica, ma anche economica. Completa il libro un resoconto delle prime esperienze dell’applicazione del cippato di ramaglie fresche in Italia, con un indirizzario utile a cui rivolgersi.
L’autore, Jacky Dupety, vive e lavora in Francia. Dopo essersi occupato di educazione per molti anni, nel 1999 è tornato alle proprie radici contadine per dedicarsi completamente all’agricoltura senza uso di prodotti di sintesi. Nel 2003 ha importato la tecnica del cippato di ramaglie fresche (Brf) in Francia, diventando uno dei massimi esperti internazionali del metodo.
Offerte e promozioni:
Visita subito
www.terranuovalibri.it, lo shop online di Terra Nuova Edizioni e usufruisci delle promozioni in corso.