Vai al contenuto della pagina

La meditazione in aiuto dei malati di cancro

homepage h2

Cancro e meditazione: in sperimentazione l‘aiuto sui malati di cancro della meditazione a distanza secondo il metodo Tong Len, in corso all’ospedale Bellaria di Torino.
Cura del dolore: la meditazione in aiuto dei malati di cancro
Una pratica di meditazione che proseguirà per tre mesi, con due sedute il giorno, e che avrà come obiettivo quello di “far star bene” a distanza persone che hanno bisogno di aiuto, nello specifico pazienti malati di cancro.
E’ quello che si sta sperimentando all’ospedale Bellaria di Bologna, grazie ad una proposta avanzata dal professor Gioacchino Pagliaro, condivisa e autorizzata dall’azienda Usl del capoluogo emiliano.
L’intento è quello di verificare l’efficacia di una pratica di meditazione tibetana chiamata Tong Len, messa in atto da una “squadra” di quindici operatori sanitari addestrati appositamente dallo stesso Pagliaro, che da oltre vent’anni si occupa di tecniche di meditazione.
La particolarità in questo caso sta nel fatto che non saranno i pazienti stessi a meditare, ma saranno gli operatori sanitari a farlo per loro. “La pratica Tong Len prevede che la persona faccia un lavoro su di sé, ma per aiutare gli altri a stare meglio”, spiega il professore che coordina la sperimentazione.
Come funziona
“Nel nostro caso, io e altri quindici professionisti della salute da me formati mediteremo sulla sofferenza di un determinato numero di pazienti oncologici per inviare loro un beneficio cercando di farli stare meglio. Due volte al giorno per tre mesi, indipendentemente da dove ci troveremo, ci impegneremo a meditare a distanza per alleviare il dolore di quaranta pazienti in cura per tumore, di cui conosciamo soltanto le iniziali e le informazioni mediche, come il tipo di cancro e alcuni valori ematici. Altri quaranta pazienti costituiranno il gruppo di controllo. Tutti gli ottanta malati saranno seguiti per un periodo da 3 a 5 anni per verificare eventuali benefici e per osservare cosa accadrà”. Lo studio ha avuto inizio in febbraio e ha ottenuto l’approvazione del comitato etico…
Sempre nell’articolo:
– La sperimentazione del 2003
– Gli effetti della meditazione sul tumore al seno
– Le evidenze scientifiche
– La terapia del dolore
– I benefici della meditazione
La versione completa dell’articolo “La meditazione in aiuto dei malati di cancro” di Beatrice Salvemini è disponibile nel numero di Marzo 2013 della rivista, anche come eBook.
Acquista la versione cartacea di Terra Nuova Marzo 2013, disponibile anche come ebook:

 

Terra Nuova Edizioni ha da poco pubblicato un libro dedicato alla tematica cancro dal titolo ” PREVENIRE E CURARE IL CANCO CON L’ALIMENTAZIONE E LE TERAPIE NATURALI“, in vendita in OFFERTA su www.terranuovalibri.it, lo shop online di Terra Nuova.

 

Il mensile  Terra Nuova non è distribuito in edicola, il modo più semplice e sicuro per riceverlo è abbonarsi. Vi invitiamo a visitare la sezione  ABBONAMENTI nel nostro shop online, dove troverete una ricca gamma di offerte e promozioni.
La rivista, inoltre, si trova in vendita in più di 1200 tra centri di alimentazione naturale, librerie specializzate, botteghe del mondo, ambulatori di medicina naturale e altre realtà che si occupano di consumo critico e sostenibile. Per conoscere il negozio a te più vicino consulta la nostra  MAPPA NEGOZI BIO, effettuando una ricerca nella tua provincia.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!