Lo speciale su Terra Nuova Novembre 2012 è dedicato ai genitori con un focus approfondito sul latte artificiale dal titolo “Latte artificiale: una scelta non scontata“.
– Esiste un’informazione completa e trasparente circa il latte artificiale?
– Ci sono differenze tra le varie marche?
– Sono utili i latti addizionati?
– E’ vero che alle mamme può mancare il latte?
– Cosa c’è dentro il latte artificiale?
– Tra le innumerevoli marche in commercio ci sono veramente differenze che ne giustifichino variazioni di prezzo o che ne raccomandino l’acquisto rispetto al prodotto concorrente?
– I latti in polvere per neonati sono sicuri?
– Le mamme che lo somministrano ai figli possono stare tranquille?
Latte artificiale: una scelta non scontata
Stando alla letteratura scientifica, nessuna risposta a queste domande può essere ritenuta scontata. Vediamo perchè.
Negli anni ’70 del secolo scorso il latte artificiale per i neonati ha “trovato casa” tra le mamme e nelle famiglie, arrivando a imporsi quasi come una scelta scontata perchè, si ripeteva ai genitori apprensivi, “capita spesso che le mamme non abbiamo il latte”.
Prezzi elevati,mercato pressocché esclusivo delle farmacie per decenni; poi, a partire dal 2005, la grende distribuzione è scesa in campo conquistando velocemente almeno il 15% delle vendite e imponendo di fatto un abbassamento dei prezzi. In conseguenza di ciò sono sorti interrogativi e perplessità sulla qualità e l’affidabilitità dei latti artificiali a minor costo e sono iniziati studi comparativi sulla composizione per verificare se esistono i migliori e i peggiori.
Tante mamme alle prese con il biberon si chiedono quale marca acquistare, cosa farà bene o cosa farà male al proprio figlioletto e le pubblicità non aiutano a fare una scelta consapevole e informata.
Uno Speciale approfondito e completo, che esamina la tematica latte artificiale a 360° rispondendo alle molte domande e ai tanti dubbi e paure circa questo prodotto, divenuto ormai di uso comune nell’ambito dell’alimentazione del bebè. La giornalista Claudi Benatti analizza l’argomento districandosi fra dati scientifici, tabelle di confronto fra i vari prodotti, risultati di gruppi di studio, analisi dettagliata dei singoli ingredienti, e tanti box informativi.
Visita il nostro shop online
www.terranuovalibri.itdove trovi in vendita tutti gli arretrati della rivista Terra Nuova e il l’ultimo numero, anche nella versone digitale.
Il mensile
Terra Nuova non è distribuito in edicola, il modo più semplice e sicuro per riceverlo è abbonarsi. Vi invitiamo a visitare la sezione
ABBONAMENTI nel nostro shop online, dove troverete una ricca gamma di offerte e promozioni.
La rivista, inoltre, si trova in vendita in più di 1200 tra centri di alimentazione naturale, librerie specializzate, botteghe del mondo, ambulatori di medicina naturale e altre realtà che si occupano di consumo critico e sostenibile. Per conoscere il negozio a te più vicino consulta la nostra
MAPPA NEGOZI BIO, effettuando una ricerca nella tua provincia.
Terra Nuova edizioni vi consiglia la lettura dei seguenti titoli pubblicati nella collana Mamma e Bambino: