Vai al contenuto della pagina

Le nuove frontiere contro il dolore cronico

homepage h2

In Italia, 15milioni di persone convivono con il dolore cronico. Per sconfiggerlo, la medicina convenzionale non basta. Un passo dall’articolo “Le nuove frontiere contro il dolore cronico”.
In Italia un adulto su quattro sa cosa significa convivere con il dolore. Non quello acuto di una ferita che poi si rimargina, di un’appendicite che si opera o di una slogatura che guarisce; bensì il dolore dovuto a una condizione patologica persistente nel tempo.
Una presenza continua che instaura un circolo vizioso di depressione, ansia e stimoli negativi, una sindrome a sé stante, una malattia «autonoma» che ha un impatto pesantissimo sulla vita di relazione di una persona e sulla sua condizione psicologica, oltre che fisica.
È il dolore cronico, che colpisce nel nostro paese 15 milioni di persone. In media le accompagnerà per oltre 7 anni della loro vita; 1 su 5 è destinata a conviverci per almeno vent’anni1. Molte sono afflitte da un dolore cronico che viene definito «totale», cioè dovuto a malattie incurabili, degenerative od oncologiche, che portano alla morte. Gli altri portano sulle spalle gli esiti di interventi chirurgici oppure di patologie croniche che la medicina convenzionale spesso fatica a risolvere.
Non si tratta più dunque di dolore utile, quello che funziona come segnale d’allarme, che dà indicazioni da ascoltare e che consente la diagnosi iniziale di una malattia, ma una piaga che non è solo del corpo ma anche dell’anima, che limita la persona nelle sue relazioni sociali e affettive. Per un «male» totale l’approccio terapeutico cerca – al momento resta un tentativo – di essere sempre più olistico: è così che sempre più le autorità sanitarie internazionali suggeriscono di curare il dolore cronico.
La versione completa dell’articolo “Le nuove frontiere contro il dolore” è disponibile nel numero di Ottobre 2012 del mensile Terra Nuova, anche come eBook.

 

Visita il nostro shop online www.terranuovalibri.itdove trovi in vendita tutti gli arretrati della rivista Terra Nuova e il l’ultimo numero, anche nella versone digitale.
Il mensile  Terra Nuova non è distribuito in edicola, il modo più semplice e sicuro per riceverlo è abbonarsi. Vi invitiamo a visitare la sezione  ABBONAMENTI nel nostro shop online, dove troverete una ricca gamma di offerte e promozioni.
La rivista, inoltre, si trova in vendita in più di 1200 tra centri di alimentazione naturale, librerie specializzate, botteghe del mondo, ambulatori di medicina naturale e altre realtà che si occupano di consumo critico e sostenibile. Per conoscere il negozio a te più vicino consulta la nostra  MAPPA NEGOZI BIO, effettuando una ricerca nella tua provincia.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!