Guidare i bambini alla presenza mentale, per coltivare insieme a loro la felicità e il sorriso. Dall’articolo “Mamma, cos’è la consapevolezza?” su Terra Nuova Dicembre 2012, un passo dal libro “Semi di felicità”.
Mamma, cos’è la consapevolezza?
La presenza mentale è considerata sempre più uno strumento educativo essenziale per lo sviluppo dell’attenzione, della comprensione emotiva e cognitiva, della coscienza del proprio corpo e della sua coordinazione, della consapevolezza e abilità in campo relazionele. Ancora più rilevante è il ruolo della presenza mentale nella riduzione dello stress, dell’ansia e dell’ostilità, favorendo così il benessere, la pace, il senso di sicurezza e la gioia.
Molto spesso, alla base del nostro sistema educativo c’è una forte competitività sulle prestazioni, che lascia poco spazio all’apprendimento socio-emotivo. Certo, è importante che le scuole trasmettano le conoscenze curricolari di base necessarie ai bambini, ma è altrettanto importante che si soffermino anche sullo sviluppo della stabilità emotiva e della tolleranza sociale.
La presenza mentale è uno strumento straordinario per sviluppare nei bambini la capacità di promuovere la pace in se stessi e nel mondo che li circonda. Alcuni anni fa il preside della scuola femminile Welham a Dehra Dun, in India, mi invitò a condividere alcuni esercizi di consapevolezza con le studentesse, per aiutarle ad alleviare lo stress nel periodo degli esami. Mi resi conto che con semplici esercizi di respirazione e di meditazione camminata le ragazze riuscirono a recuperare la calma e a ridurre l’ansia. Accogliendo la proposta della Scuola dell’Ambasciata Americana di Delhi tenni poi un corso di dieci settimane sulla presenza mentale per gli insegnanti.
Quegli insegnanti continuano a incontrarsi una volta alla settimana: pur essendo molto occupati, hanno dato priorità a queste riunioni perchè hanno ritenuto che la consapevolezza fosse un valore essenziale per il benessere loro e dei bambini.
Semi di felicità, il libro dal quale sul numero della rivista Terra Nuova Dicembre 2012 è stato pubblicato un estratto, è un manuale che gli adulti possono utilizzare e condividere facilemente con i bambini. E un invito a praticare la consapevolezza noi per primi, in modo da poterla poi insegnare a partire dalla nostra esperienza. Il testo, curato da Sister Jewel, raccoglie gli insegnamenti di Thich Nhat Hanh e l’esperienza maturata in tanti anni di lavoro con i bambini nella comunità di Plum Village, in Francia.
Se adottiamo gli strumenti contenuti in questo volume lavorando con la nostra famiglia e coi bambini della nostra comunità, sia i grandi che i piccoli potranno beneficiare della pace, del miglioramento della comunicazione e della gioia che ne nasceranno.
Ogni membro di una comunità ha un ascendente sugli altri: se piccoli gruppi di persone praticano la presenza mentale all’interno di una scuola o di una comunità, da loro si diffonde poi capillarmente un’energia di pace, si sviluppa un senso di connessione tra le persone e con l’ambiente circostante. In quell’atmosfera di guarigione olistica, ogno bambino potrà sviluppare i propri specifici talenti personali con gioia e autenticità…
La versione completa dell’articolo “
Mamma, cos’è la consapevolezza?” è disponibile nel numero cartaceo della rivista
Terra Nuova Dicembre 2012, anche come
eBook.