Il nostro corpo inizia a sentire il bisogno di depurarsi dagli eccessi della stagione fredda. Mangia sano e spendi poco è un libro utile per imparare ad alimentarsi bene.
Febbraio è un mese che ha tutto dell’inverno, ma già qualcosa della primavera imminente.
Le ricette proposte nel ricettario con foto a colori ”
Mangia sano e spendi poco” ci fanno sperimentare in cucina una girandola di sapori grazie all’impiego di ingredienti di stagione freschi, alcuni ancora invernali e altri già primaverili.
Si va dalla «hot zuppa», ovvero ceci all’indiana con chiodi di garofano, coriandolo, noce moscata, zenzero, peperoncino e curry, ai raffinati fagioli alla scarola; dal cavolfiore con noce di cocco al gratin di carote e broccoli; dall’insalata di riso, noci e zucca ai pomodori ripieni al formaggio di capra, carpaccio di zucchine, pecorino e pinoli.
Come un buon amico, questo libro ci affianca momento per momento e ci aiuta a rompere indugi e pigrizie per far entrare nella nostra vita quotidiana un’alimentazione sana per noi e giusta per chi ci circonda e per l’ambiente.
Grazie alle tabelle con le caratteristiche e i valori nutrizionali dei vari cibi, comprenderemo le ragioni per le quali un alimento fa bene, ma non solo: impareremo anche come fare una spesa oculata privilegiando alimenti freschi e non confezionati e, infine, come cucinarli senza perdere tempo, con metodi anche spregiudicati come il cous cous in lavastoviglie o la pentola nella coperta.
Tutti piatti che ci proiettano, ancora col cappotto, nella bella stagione: ecco di seguito una ricetta semplice, economica e gustosa subito da provare che potete fare con un cereali già cotto e avanzato, in questo caso viene proposto il riso integrale.
Insalata di riso noci e zucca
Ingredienti per 4 persone:
È una ricetta che si presta a riciclare del riso cotto in precedenza o anche altri cereali in chicchi. Condire il riso integrale con dei gherigli di noce sbriciolati.
A parte lavare una mela e la zucca. Preparare una dadolata di mele e zucca da saltare in padella in poco olio e con un pizzico di sale.
Trasferire il condimento in una terrina insieme al riso e alle noci e condire il tutto con olio e del pepe macinato.
Terra Nuova Edizioni ha pubblicato molti libri per promuovere un’alimentazione biologica, stagionale e secondo natura.