Vai al contenuto della pagina

Matrimonio solidale

homepage h2

Dal vestito alle fedi, dal banchetto al viaggio di nozze: ecco come organizzare un matrimonio solidale… in tutte le sue fasi.
Matrimonio solidale
Oggi moltissime realtà legate al circuito del commercio equo e solidale ci offrono una vasta gamma di possibilità, dall’abito alle fedi, passando per il catering e le bomboniere, per organizzare un matrimonio “pulito” e solidale in tutte le sue fasi e con una spesa spesso inferiore a quella richiesta per un matrimonio tradizionale. Fra le numerose offerte in questo senso, abbiamo cercato quelle a nostro avviso più interessanti.
L’abito non fa la sposa, però…
Gli abiti da sposa del progetto Equostyle della Cooperativa Solidarietà sono fabbricati in seta lavorata a mano al telaio dagli abili artigiani del gruppo Aarong del Bangladesh, confezionati poi in Italia dalla sartoria della Cooperativa sociale Aesse Ambiente e Solidarietà. Sono abiti, come ci spiega la responsabile del progetto Simona Fileni, “puliti sull’intera filiera”. L’abito fatto su misura e pensato insieme alla sposa in modo da essere personalizzato in base ai gusti e alle esigenze di ognuna, ha inoltre un costo più basso rispetto alla media.
Anche Altrospazio, cooperativa lombarda che include 6 botteghe del commercio equo e solidale, offre una gamma di abiti confezionati a partire da saree utilizzate…
Non solo abito da sposa: nell’articolo “Matrimonio solidale” pubblicato sul mensile Terra Nuova Febbraio 2013, trovate un vero e proprio vademecum per organizzare un matrimonio a basso impatto ambientale, ecologico ed etico, con indicazioni utili circa le bomboniere, l’acquisto delle fedi, la scelta del catering, le foto e la luna di miele.
L’autrice dell’articolo “Matrimonio solidale”, Giuditta Pellegrini, è stata intervistata dai microfoni di Controradio. Ascolta l’intervista dal link sottostante:
 
La versione completa dell’articolo è disponibile sul mensile Terra Nuova Febbraio 2013, anche come eBook:

 

Il mensile  Terra Nuova non è distribuito in edicola, il modo più semplice e sicuro per riceverlo è abbonarsi. Vi invitiamo a visitare la sezione  ABBONAMENTI nel nostro shop online, dove troverete una ricca gamma di offerte e promozioni.
La rivista, inoltre, si trova in vendita in più di 1200 tra centri di alimentazione naturale, librerie specializzate, botteghe del mondo, ambulatori di medicina naturale e altre realtà che si occupano di consumo critico e sostenibile. Per conoscere il negozio a te più vicino consulta la nostra  MAPPA NEGOZI BIO, effettuando una ricerca nella tua provincia.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!