Un nuovo e interessante libro firmato da Michel Odent per apprendere come vivere gravidanza e parto con consapevolezza, evitando inutili paure ed eccessiva medicalizzazione.
Un’importante testimonianza che indica come acquisire maggiore consapevolezza circa il rapporto tra tecnologia, corpi, gravidanza e parto per trovare alternative all’eccessiva medicalizzazione della maternità e del venire al mondo.
A partire dal proprio punto di vista di medico sostenitore del parto naturale, l’autore riscrive il complesso rapporto tra la scoperta della plastica e la storia della medicina. Il volume si interroga su aspetti centrali del parto oggi – dall’utilizzo degli anestetici allo sviluppo delle cure neonatali – e dimostra come una rivoluzione tecnologica, la scoperta della plastica, ha profondamente cambiato le relazioni tra gli individui (mamma, bambino e medico) e i sentimenti. Un volume che è anche un appello a recuperare l’antico sapere femminile sulla nascita.
L’autore, Michel Odent:Nato in Francia nel 1930, medico chirurgo, è stato uno dei pionieri del parto naturale. Ha fondato a Londra il Primal Health Research Centre che si occupa del periodo compreso tra il concepimento e il primo anno d’età. Ha scritto 14 libri, tradotti in varie lingue. Con Terra Nuova Edizioni ha pubblicato
Le funzioni degli orgasmi (2009).
Offerte e Promozioni in corso:
– abbonati al mensile Terra Nuova: 15% di sconto su tutti i libri pubblicati da Terra Nuova Edizioni
– non abbonati: 10% di sconto
– le spese di spedizione sono GRATIS per ordini con importo minimo di €20