Sul numero di marzo della rivista Terra Nuova un viaggio alla scoperta dei vini alchemici, con le esperienze di chi li produce e le loro caratteristiche. E Veggie Channel, in collaborazione con Terra Nuova, ha realizzato anche una videointervista a due dei protagonisti, Filippo Artini e Marco Valentini, ideatori dell’azienda Malerba.
“Oltre le pagine” è un’iniziativa nata per fornire alla grande comunità di lettori che ci segue contenuti sempre più ricchi, anche multimediali, in collaborazione anche questo mese con Veggie Channel.
Sul numero di marzo della rivista Terra Nuova trovate un viaggio alla scoperta dei vini alchemici, con le esperienze di chi li produce e le caratteristiche di questi prodotti così particolari. Vigneti selvaggi e tecniche produttive gentili, senza uso di sostanze esterne, per permettere alla vite di esprimere la memoria della sua esperienza, della relazione che c’è tra l’«artefice» e la pianta, e tra tutti gli elementi dell’ecosistema. Un altro modo di fare il vino, all’insegna dell’armonia e dell’autenticità.
E Veggie Channel, in collaborazione con Terra Nuova, ha realizzato anche una videointervista a due dei protagonisti, Filippo Artini e Marco Valentini, ideatori dell’azienda Malerba..
Fotografate con il vostro telefono cellulare il codice che trovate nell’articolo “La scoperta dei vini alchemici” sulla rivista di marzo (nel tassello #OltreLePagine), e accedete ai contenuti speciali multimediali.
Si va così, appunto, oltre le pagine, per dare voce e volto ai nostri autori e agli esperti che parlano ai nostri lettori, per conoscerci sempre meglio e per avvicinarci nella relazione con tutti coloro che ci seguono.
Il primo mensile del vivere bio: ecologia, alimentazione e salute, benessere, ricette, bioedilizia, agricoltura naturale, esperienze, sostenibilità, ambiente, spiritualità, nuova educazione, solidarietà, comunità e tanto altro.
Su www.terranuovalibri.it, lo shop online di Terra Nuova, sono disponibili all’acquisto tutti i nostri libri e naturalmente i numeri della rivista mensile.
La rivista Terra Nuova, oltre che sul nostro shop online, è disponibile anche in edicola e nei punti vendita del naturale
CartaBianca nasce nel 2011 a Bazzano, in provincia di Bologna, e offre un’attenta selezione dell’editoria indipendente e delle maggiori novità editoriali. Su Terra Nuova di maggio l’intervista alle titolari.
Franco Ferroni, responsabile agricoltura e biodiversità del WWF Italia, ci spiega, nella rubrica per Terra Nuova, perchè la Commissione Europea ha una visione miope in fatto di agricoltura.
Il frutto permesso è la rete di due negozi bio a Torino e Bibiana protagonista della rubrica Ecocircuito sul numero di maggio della rivista Terra Nuova.
CartaBianca nasce nel 2011 a Bazzano, in provincia di Bologna, e offre un’attenta selezione dell’editoria indipendente e delle maggiori novità editoriali. Su Terra Nuova di maggio l’intervista alle titolari.
Franco Ferroni, responsabile agricoltura e biodiversità del WWF Italia, ci spiega, nella rubrica per Terra Nuova, perchè la Commissione Europea ha una visione miope in fatto di agricoltura.
Il frutto permesso è la rete di due negozi bio a Torino e Bibiana protagonista della rubrica Ecocircuito sul numero di maggio della rivista Terra Nuova.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!