#OltreLePagine. Esotico siciliano: l’isola si apre a nuove coltivazioni
homepage h2
Condividi su:
Sul numero di luglio della rivista Terra Nuova parliamo di come la Sicilia si stia aprendo a nuove coltivazioni, dal sapore esotico ma nel pieno rispetto di stagionalità e biodiversità. E uno dei protagonisti si racconta in una videointervista realizzata da Veggie Channel in collaborazione con Terra Nuova.
“Oltre le pagine” è un’iniziativa nata per fornire alla grande comunità di lettori che ci segue contenuti sempre più ricchi, anche multimediali, in collaborazione anche questo mese con Veggie Channel.
Sul numero di luglio della rivista Terra Nuova parliamo di come la Sicilia si stia aprendo a nuove coltivazioni, dal sapore esotico ma nel pieno rispetto di stagionalità e biodiversità. E uno dei protagonisti si racconta in una videointervista realizzata da Veggie Channel in collaborazione con Terra Nuova, che potete vedere qui di seguito.
Avocado, mango, frutto della passione, maracuja, caffè… in un momento di crisi della filiera agrumicola, l’intraprendenza di alcuni agricoltori siciliani ha offerto al panorama agricolo dell’isola la possibilità di arricchirsi con frutti tropicali a filiera corta. Ma si tratta di un esotico che profuma di Mediterraneo e che rispetta stagionalità e regionalità. Uno dei protagonisti intervistati da Terra Nuova si racconta anche nel video che potete vedere qui di seguito.
Fotografate con il vostro telefono cellulare il codice che trovate nell’articolo “Esotico siciliano”, sulla rivista (nel tassello #OltreLePagine), e accedete subito ai contenuti speciali multimediali.
Si va così, appunto, oltre le pagine, per dare voce e volto ai nostri autori, per conoscerci sempre meglio e per avvicinarci nella relazione con tutti coloro che ci seguono.
Scopri il numero di luglio della rivista Terra Nuova
Ecologia, alimentazione e salute, benessere, ricette, bioedilizia, agricoltura naturale, esperienze, sostenibilità, ambiente, spiritualità, nuova educazione, solidarietà, comunità e tanto altro.
Su www.terranuovalibri.it ,lo shop online di Terra Nuova, sono disponibili all’acquisto tutti i nostri titoli e naturalmente i numeri della rivista mensile.
La rivista Terra Nuova, oltre che sul nostro shop online, è disponibile anche nelle edicole del nord e centro Italia e nei punti vendita del naturale di tutta Italia.
Il frutto permesso è la rete di due negozi bio a Torino e Bibiana protagonista della rubrica Ecocircuito sul numero di maggio della rivista Terra Nuova.
CartaBianca nasce nel 2011 a Bazzano, in provincia di Bologna, e offre un’attenta selezione dell’editoria indipendente e delle maggiori novità editoriali. Su Terra Nuova di maggio l’intervista alle titolari.
Siamo esposti ogni giorno a emissioni elettromagnetiche che possono danneggiare la nostra salute, ora più che mai dopo l’innalzamento dei limiti entrato in vigore lo scorso anno. Ma almeno nelle nostre abitazioni c’è molto che possiamo fare per tutelarci maggiormente.
Il frutto permesso è la rete di due negozi bio a Torino e Bibiana protagonista della rubrica Ecocircuito sul numero di maggio della rivista Terra Nuova.
CartaBianca nasce nel 2011 a Bazzano, in provincia di Bologna, e offre un’attenta selezione dell’editoria indipendente e delle maggiori novità editoriali. Su Terra Nuova di maggio l’intervista alle titolari.
Siamo esposti ogni giorno a emissioni elettromagnetiche che possono danneggiare la nostra salute, ora più che mai dopo l’innalzamento dei limiti entrato in vigore lo scorso anno. Ma almeno nelle nostre abitazioni c’è molto che possiamo fare per tutelarci maggiormente.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!