Vai al contenuto della pagina

Orto e frutteto a novembre

homepage h2

A novembre nell’orto non si eseguono le semine (almeno nel Nord Italia). Anche l’agricoltura biodinamica sconsiglia di seminare nel periodo che va dai Morti fino a Natale. Ecco cosa fare nell’orto e nel frutteto

Orto e frutteto a novembre

Orto: gli ultimi raccolti
Le attività si riducono, ma non si interrompono del tutto: continuiamo a raccogliere gli ortaggi che resistono alle temperature autunnali (bietola, cardo, cavoli vari, cime di rapa, finocchio, indivie, porro, radicchi, scarola, sedano, spinacio), procediamo all’imbianchimento dei cardi, dell’indivia riccia, della scarola e del porro e proteggiamo le colture dalle basse temperature con tessuto non tessuto o tunnellini in modo da prolungare il periodo di raccolta. Legando le foglie sopra le infiorescenze dei cavolfiori li proteggiamo dalle brinate e da leggere gelate.
Quello che resta da fare
A fine mese nell’orto possono rimanere in campo aperto i porri, il cavolo nero, i cavoletti di Bruxelles e le verze, mentre sotto le protezioni possiamo avere ancora insalate e radicchi da taglio, valerianella, ravanelli, spinaci e bietole. Quando il tempo lo consente iniziamo la lavorazione principale del terreno, soprattutto nei suoli pesanti, perché, se la stagione dovesse avere un andamento piovoso, si potrebbero incontrare difficoltà nella lavorazione a primavera.
Nel frutteto
In novembre si raccolgono gli agrumi, i kaki, i kiwi, le olive e alcune varietà molto tardive di mele.
Nuove piante
Questo è il periodo in cui le piante da frutta hanno perso tutte le foglie e “vanno in letargo”. E’ quindi il periodo migliore per trapiantare i nuovi alberi.
L’esecuzione del trapianto in questo periodo favorirà lo sviluppo radicale nel momento della ripresa vegetativa, riducendo così la necessità di irrigazioni durante il primo anno di coltivazione. Se possibile, preferite le piante che hanno al massimo due anni, perché sopportano meglio la procedura, avendo ormai acquisito una maggiore capacità di adattamento. La messa a dimora di piante più vecchie può causare deperimenti e ritardi nella messa a frutto.
Meglio nude
Quando possibile preferiamo le piante a radice nuda, perché possiamo verificare che le radici siano integre, prive di lacerazioni, ben ramificate, abbondanti, con poche radici principali grosse e molte radici secondarie più sottili.
Articolo tratto dal mensile Terra Nuova Novembre 2012.
Per approfondimenti: visita la pagina dedicata ai Libri di Agricoltura Naturale di Terra Nuova Edizioni.
Su www.terranuovalibri.it, lo shop online di Terra Nuova trovi in vendita gli arretrati della rivista nella versione cartacea o pdf, oppure puoi scegliere l’opzione abbonamento alla rivista fra le varie offerte per ricevere comodamente ogni mese Terra Nuova a casa tua.
Non conosci ancora il mensile Terra Nuova? Leggi online la copia omaggio integrale della rivista.

Offerte e promozioni

ABBONATI A TERRA NUOVA… IN REGALO LA BIOAGENDA 2014

Se ti abboni, rinnovi oppure ricevi in regalo l’abbonamento hai in omaggio una copia della BioAgenda 2014 di Terra Nuova: l’agenda planning-settimanale dedicata al tema del biologico.
365 giorni ricchi di spunti, articoli, news e suggerimenti dal mondo bio, con i contributi di chi produce, consuma e promuove la cultura del biologico in Italia e nel mondo.
Visita www.terranuovalibri.it, lo shop online di Terra Nuova, accedi alla voce ” Abbonamenti” e scopri tutte le opzioni e proposte di abbonamento alla rivista.
Per maggiori informazioni: Martina, tel 055 3215729 (int.1) – abbonamenti@aamterranuova.it

5 EURO DI SCONTO su tutti I LIBRI pubblicati da TERRA NUOVA EDIZIONI

I libri pubblicati dalla casa editrice Terra Nuova Edizioni sono già in offerta con lo sconto del 10% per tutti o del 15% per gli abbonati alla rivista (se sei abbonato e vuoi essere abilitato allo sconto del 15% clicca qui).
Ti offriamo un’ulteriore sconto di € 5.00 valido fino al 31 dicembre 2013 che puoi usare durante il tuo acquisto online valido solo per i libri pubblicati dalla casa editrice Terra Nuova Edizioni.

Il codice coupon da utilizzare online e digitare nell’apposito campo durante il tuo ordine è: NATALE5

L’importo minimo per usufruire del coupon è di € 30.00
Acquista in offerta i Libri di Agricoltura Naturale di Terra Nuova Edizioni utilizzando il coupon NATALE5

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!