Nel nostro orto sul balcone possiamo ancora seminare valerianella, lattuga e radicchi da taglio e procedere alla posa dei bulbilli di aglio. Ecco i lavori verdi del mese…
Orto sul balcone: i lavori verdi del mese
Prepararsi al riposo invernale
Se disponiamo di un impianto a goccia per l’irrigazione, riduciamo il numerod i bagnature e la loro durata, perchè le piante in vaso hanno bisogno di acqua anche nelle stagioni fresche, seppure in quantità ridotta rispetto all’estate.
Ritiriamo in casa le piante perenni più esigenti in fatto di temperature come la stevia rebaudiana e la maggiorana.
Proteggiamo il rosmarino coprendo il colletto e le radici con tessuto non tessuto o con paglia e mettendo il vaso in una posizione riparata.
Se i peperoncini che abbiamo finito di raccogliere da poco faticano a seccare, favoriamo questo processo tagliando i frutti in due e ponendoli in un graticcio.
Altri consigli utili e indicazioni pratiche sono disponibili nel libro “Biobalcone”, un testo per apprendere come coltivare ortaggi e aromi sul proprio balcone con il metodo biologico e la permacultura.
Di seguito potete leggere in anteprima alcune pagine del libro:
Altri titoli di agricoltura naturale che potrebbero interessarti:
Articoli correlati: