Vai al contenuto della pagina

Pensare come le montagne

homepage h2

Pensare come le montagne è un manuale teorico-pratico di decrescita per salvare il Pianeta cambiando in meglio la propria vita.
Un volume che unisce riflessione e azione, che si basa sull’idea del cambiamento dal basso, ovvero sulla possibilità che le azioni di ogni singole nel quotidiano sono il motore di un cambiamento globale, scritto da Paolo Ermani e Valerio Pignatta.
Apre il testo una profonda analisi della realtà italiana e mondiale che si sofferma su temi fondamentali quali ambiente, salute, alimentazione, potere, tecnologia, affrontati attraverso le riflessioni dei maggiori pensatori ecologisti contemporanei, riformulate sulla base delle esperienze degli autori da decenni impegnati nei movimenti ambientalisti.
La seconda parte di “Pensare come le montagne” illustra alcune alternative concrete ai modelli di vita dominanti, dall’alimentazione biologica e vegetariana, alle energie rinnovabili, al cohousing, per cambiare rotta e uscire dall’attuale crisi ambienta e sociale.

 

Voci d’Autore – Video intervista a Paolo Ermani
 

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!