Terra Nuova Edizioni a Terra Futura 2013
homepage h2
CALENDARIO EVENTI COMPLETO DI TERRA NUOVA EDIZIONI
-
Sabato 18 maggio 2013 : Piazzale della Fortezza
A partire da sabato sarà presente sul piazzale il camper di Alfredo Meschi e Ilaria Farulli, con “100 modi per cambiare vita ed essere felici” che è:
-
l’inizio di un tour con tappe in tutta Italia a partire proprio dalla manifestazione di Firenze
-
uno sportello di consulenza dove chiunque individualmente può richiedere un percorso di cambiamento a partire dalla sua esperienza di vita e lavorativa
-
un libro dove, come in un vocabolario ragionato della lingua della felicità, si possono trovare le voci che possono indurci a una riflessione e concretamente fare il primo passo per cambiare. Il libro sarà in libreria a partire da quei giorni.
-
Domenica 19 maggio 2013 ore 10 : Padiglione Spadolini – interviene Francesco Baroncini consigliere nazionale Fiab.
“Vivrò della solidarietà della gente, accettando l’ospitalità di chi incontrerò oppure rivolgendomi alle reti del web come WWOOF (World Wide Opportunities of Organic Farm). Avevo bisogno di vivere in modo più autentico, non mi è stato possibile pensare che ogni giorno della mia vita sarebbe stato qualcosa di già tracciato e regolato essenzialmente dal profitto”. Possiamo immaginare Federico Damiani ai quattro angoli del pianeta che macina chilometri con la bicicletta, mentre il suo frullatore, che funziona a pedali, “macina” i migliori frullati del mondo, realizzati di volta in volta con i prodotti locali, per offrirli alle persone che incontrerà, raccontando anche la propria storia in cambio delle loro. Vitamine, proteine, sali minerali e integratori… ad alta valenza umana!
-
Venerdì 17 maggio 16.30 : Stand Provincia di Firenze
Convegno-presentazione dell’Atlante e focus su conflitti ambientali e landgrabbing. A cura della Provincia di Firenze e del Forum Territoriale per la Cooperazione Internazionale.
-
Sabato 18 maggio ore 10 : Padiglione Spadolini
Come vivere la maternità senza paure attraverso la figura professionale della doula, vicino alla futura mamma e punto di riferimento, in un percorso di vicinanza, conoscenza di sé e del bambino che verrà al mondo. Presenta l’autrice, Clara Scropetta.