Vai al contenuto della pagina

Tv a pagamento

homepage h2

E poi dicono che l’era della tv è ormai finita. La realtà è che la tv non ci basta mai. Non possiamo proprio fare a meno della scatola magica… Ecco perchè dire no alla tv a pagamento.
Tv a pagamento
Digitale terrestre o satellitare, parabole, antenne, decoder, schede, pacchetti ad hoc per i più esigenti. Stanchi della fiacca programmazione dei canali generalisti della tv in chiaro, invece di cercare alternative creative abbiamo destinato parte dei nostri risparmi al top dell’intrattenimento domestico: le tv a pagamento.
Tantissimo calcio, Formula 1 e sport di tutti i tipi, ultime produzioni cinematografiche e cult imperdibili, centinaia di serie televisive vecchie e nuove, avventura, cartoni animati e programmi educativi per i piccoli, programmi di real-tv per tutta la famiglia e canali tematici per chi ama la cucina, l’arredamento, i viaggi, la storia. Impossibile non trovare qualcosa che ci piaccia.
Con le pay-tv siamo noi i registi. Possiamo registrare un’intera serie o due programmi simultaneamente, mentre ne vediamo un terzo; possiamo fermare la programmazione per andare in bagno o rivedere una scena che ci siamo persi, se non addirittura l’intero programma. Un flusso ininterrotto di programmi, immagini, parole, storie e suoni, proprio dentro casa nostra, 24 ore su 24.
Naturalmente, compresi nel pacchetto ci sono anche: una pubblicità invadente, che spesso interrompe le trame dei film sul più bello, canoni sempre più costosi, servizi mai richiesti, call center che rendono le disdette impossibili e sono poco propensi a risolvere problemi o ascoltare le rimostranze, costi non del tutto trasparenti, spese per disdette anticipate, disservizi tecnici. Senza contare una teledipendenza assicurata per grandi e piccini.
Insomma, entrare nelle tv a pagamento è facilissimo, basta mettere mano al portafoglio e sacrificare un altro po’ del nostro stipendio, già intaccato dal canone Rai, all’intrattenitrice per eccellenza. Ben più difficile sarà uscirne, casomai ci accorgessimo che forse varrebbe la pena togliere la spina una volta per tutte.
Articolo tratto dal mensile Terra Nuova Luglio-Agosto 2013.

Non conosci ancora il mensile Terra Nuova? Leggi on line la copia omaggio integrale della nostra rivista

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!