Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Febbraio 2016

homepage h2

Criticità, interviste ai produttori bio, riflessioni sulle alternative: un dossier completo e approfondito sull’olio di palma apre il mensile Terra Nuova Febbraio 2016. Scopri di più…

Terra Nuova Febbraio 2016

Il sommario del mensile Terra Nuova Febbraio 2016, oltre 100 pagine ricche di notizie, novità, dossier e approfondimenti per coniugare ecologia e benessere e promuovere una cultura della condivisione e della convivialità.

Puoi ricevere il mensile Terra Nuova a casa tua ogni mese in abbonamento oppure acquistare la singola copia dell’ultimo numero in cartaceo o pdf su www.terranuovalibri.it

Sommario:
IN PRIMO PIANO – Olio di palma: l’ingrediente della discordia
Tra chi decide di boicottare in toto la produzione e chi mantiene una posizione più moderata, abbiamo deciso di parlarne mettendo a confronto le opinioni di quanti lo utilizzano nell’industria. Per fare il punto sulle tante criticità che accompagnano l’impiego di questa materia prima e riflettere sulla sostenibilità delle possibili alternative.
ALIMENTAZIONE NATURALE – Vita lunga e in salute!
Nella terza età, un’alimentazione ricca di nutrienti e una vita attiva sono i segreti per mantenersi sani. Ecco qualche consiglio per iniziare fin da subito. Novità in libreria: Vita lunga e in salute.
CONSUMO CRITICO – Pomodoro in conserva: qual è il prezzo giusto?
Caporalato, paghe da fame, lavoro sommerso, orari disumani e condizioni igienico-sanitarie precarie: se l’industria conserviera chiude un occhio su etica e qualità, scegliamo l’alternativa: la filiera corta.
GENITORI E BAMBINI – Portami con te
Legature e tecniche del babywearing, un’antica pratica che consente di portare i bambini a stretto contatto con il proprio corpo, per favorire il loro naturale e completo sviluppo e promuovere una serie di benefici anche per mamma e papà. Per una maternità e genitorialità secondo natura: libri a manuali in offerta.
TERRA NUOVA DEI PICCOLI – Amiche… per le piume
“Sono piume vere di oche vere?”. A un tratto, la piccola Alice scopre che il suo cuscino è stato realizzato a partire da un feroce atto di crudeltà. Le basta un attimo per capire che l’unico modo per fermare questa sofferenza è non contribuire ad alimentarla. Una favola delicata sul potere delle scelte consapevoli. In uscita il libro illustrato per bambini: Geltrude senza piume.
BIOEDILIZIA – La casa a consumo zero
Gli edifici dei prossimi anni dovranno essere progettati per garantire consumi energetici molto bassi, sia in estate che in inverno. Una rivoluzione in arrivo, tra opportunità e contraddizioni del sistema Italia. Consigliati: libri e manuali per una casa sana e naturale.
APICOLTURA – Largo all’apicoltura urbana
Le api fuggono dalle campagne inquinate e trovano rifugio in città. Così, gli apicoltori producono un buon miele e permettono di monitorare lo stato di salute dei centri urbani. L’esperienza di UrBees a Torino e la situazione nelle altre città d’Italia.
OGM – Vent’anni di fallimenti
Dall’avvio delle coltivazioni commerciali nel 1996, gli ogm hanno prodotto profitti miliardari per una manciata di multinazionali. Per l’ambiente, la salute e gli agricoltori nel mondo, si parla solo di effetti nefasti. Facciamo il punto su una delle questioni più spinose del nostro secolo. 
SALUTE – Vaccinazioni: possiamo ancora farci domande?
Sabato 20 febbraio al cine-hall di Firenze si tiene il convegno “Vaccinazioni: non un atto di fede“.  Qui il programma completo e come partecipare.
PULIRE AL NATURALE – Uomini casalinghi? Qualcosa sta cambiando, anche tra le mura domestiche
Oggi, in Italia, gli uomini che si dedicano a tempo pieno alla gestione della casa sono circa 40 mila. Un numero sempre in crescita, che fa felici mogli e compagne, e mostra in modo chiaro il cambiamento di coscienza in atto. Libro: Pulire al naturale.
ESPERIENZE – Ri-Maflow: la fabbrica dei sogni
Le prospettive della cassa integrazione, seguita alla gestione fallimentare della fabbrica Maflow di Milano, ha dato l’input ai suoi operai per autorganizzarsi e prendere in mano la gestione dei suoi spazi. Ma con un’ottica produttiva totalmente diversa, improntata su sostenibilità e mutuo soccorso.
TUTTA UN’ALTRA SCUOLA – Costruire la pace sui banchi di scuola
Di fronte alla sfida dell’intercultura, il Movimento e la Rete di cooperazione educativa lavorano a più livelli per un’educazione che favorisca la cooperazione solidale e l’integrazione sociale. Nelle interviste che seguono, Giancarlo Cavinato e Carla Ridolfi ci parlano dei progetti che animano queste due realtà. News, approfondimenti, interviste ed eventi su: www.tuttaunaltrascuola.it
SPUNTI DI VISTA – Se dici che non hai tempo, stai mentendo
“Se qualcuno ti dice di non avere tempo, non devi credergli”…

Terra Nuova: il mensile per cambiare se stessi e il Pianeta

39 anni di pubblicazione, 100 pagine in carta riciclata al 100%, oltre 23.000 copie mensili, 10.000 abbonati: questi sono i numeri di Terra Nuova, il mensile che dal 1977 costituisce uno strumento insostituibile di controinformazione per chi vuole cambiare in meglio la propria vita.
Terra Nuova non è distribuito in edicola: si trova in vendita in oltre 1200 tra centri di alimentazione naturale, librerie specializzate, botteghe del mondo, ambulatori di medicina naturale e altre realtà che si occupano di consumo critico e sostenibile. Per trovare il distributore più vicino: www.negoziobio.info

Oppure puoi riceverlo comodamente ogni mese a casa tua sottoscrivendo l’ ABBONAMENTO : in omaggio ricevi la BioAgenda 2016 dedicata al fai da te.

Non conosci ancora Terra Nuova?

Leggi una copia omaggio qui…

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!