Gli inglesi e le frasi idiomatiche legate al clima
homepage h2
tuo agio in ogni situazione.
Il 6 febbraio scorso si è tenuto l’incontro sul programma delle attività 2025 di Two Sides a sostegno della comunicazione stampata rivolto a tutti gli operatori della filiera della carta, della stampa e dell’editoria.
Il Gruppo Banca Etica ha varato il Piano Strategico 2025-2028. Tra gli obiettivi principali c’è quello di far crescere nei prossimi 4 anni i crediti del +35% con finalità sociali e ambientali, in un sistema bancario come quello italiano dove negli ultimi 4 anni il credito è calato in media del -1,3% l’anno.
La sostenibilità ambientale in campo immobiliare è un trend in crescita esponenziale e investire nel green non è solo una scelta etica, ma anche un modo concreto per aumentare il valore del proprio appartamento. Comprare o vendere casa oggi non riguarda più infatti solo la metratura o la posizione: anche l’efficienza energetica e il comfort abitativo giocano un ruolo chiave nel determinare il prezzo finale di un immobile.
Al contrario di quanto si possa pensare, per vivere una vita più sostenibile non si devono abbandonare i comfort e rinunciare alle comodità. Quello che serve è modificare alcune abitudini e sostituirle con altre che hanno un impatto minore sull’ambiente. Si tratta di best practices che chiunque può adottare a casa propria, per avvicinarsi a uno stile di vita più verde e sostenibile.
Il 6 febbraio scorso si è tenuto l’incontro sul programma delle attività 2025 di Two Sides a sostegno della comunicazione stampata rivolto a tutti gli operatori della filiera della carta, della stampa e dell’editoria.
Il Gruppo Banca Etica ha varato il Piano Strategico 2025-2028. Tra gli obiettivi principali c’è quello di far crescere nei prossimi 4 anni i crediti del +35% con finalità sociali e ambientali, in un sistema bancario come quello italiano dove negli ultimi 4 anni il credito è calato in media del -1,3% l’anno.
La sostenibilità ambientale in campo immobiliare è un trend in crescita esponenziale e investire nel green non è solo una scelta etica, ma anche un modo concreto per aumentare il valore del proprio appartamento. Comprare o vendere casa oggi non riguarda più infatti solo la metratura o la posizione: anche l’efficienza energetica e il comfort abitativo giocano un ruolo chiave nel determinare il prezzo finale di un immobile.
Al contrario di quanto si possa pensare, per vivere una vita più sostenibile non si devono abbandonare i comfort e rinunciare alle comodità. Quello che serve è modificare alcune abitudini e sostituirle con altre che hanno un impatto minore sull’ambiente. Si tratta di best practices che chiunque può adottare a casa propria, per avvicinarsi a uno stile di vita più verde e sostenibile.