«Immaginiamo un futuro in cui l’orticoltura, la produzione alimentare e l’agricoltura siano olisticamente rigenerative, in grado cioè di rigenerare velocemente la salute delle piante, la salute del suolo, la salute del bestiame e la salute pubblica di tutte le persone che consumano gli alimenti, così eccezionalmente nutrienti, che possono essere prodotti nei nostri orti. In questo tempo futuro l’agricoltura sarà gestita da un punto di vista ecologico ed ecosistemico» si legge nella prefazione, scritta da John Kempf.
«Utilizzando questo libro come una guida si impara a produrre preparati microbici e minerali utili per migliorare la salute del suolo e delle piante senza ricorrere a prodotti acquistati. L’abilità di autoprodurre preparati specifici in grado di rigenerare la salute dei suoli e degli orti è un sapere importante e necessario per sviluppare sistemi orticoli sostenibili – prosegue Kempf – L’orticoltura e l’agricoltura sostenibili non sono ancora pratiche comuni. Un sistema di coltivazione di piante non può essere definito sostenibile prima che venga raggiunto un certo livello di salute delle piante stesse tale per cui i raccolti siano completamente resistenti alla pressione delle malattie e degli insetti. Fintantoché i coltivatori saranno dipendenti da input provenienti dalla chimica di sintesi, il sistema di produzione non sarà sostenibile. Una volta che si saranno impiegate pratiche rigenerative per raggiungere livelli di salute dell’ecosistema che al giorno d’oggi sarebbero considerati eccezionali, si potrà, per la prima volta, tenere una conversazione legittima su agricoltura e orticoltura sostenibili».
«Altro fattore che inficia il raggiungimento di un’agricoltura sostenibile è la dipendenza dei coltivatori da fertilizzanti e nutrienti minerali di importazione o di sintesi. Un ecosistema agricolo realmente rigenerativo e sostenibile ha la necessità di sviluppare metodi e tecnologie per attingere alle enormi riserve di nutrienti presenti in molti suoli agricoli, riserve che vengono in larga parte ignorate. Nel momento in cui scrivo, le riserve di fosforo conosciute, al ritmo attuale di sfruttamento, dureranno forse ancora 10 o 15 anni – si legge ancora nella prefazione – Questo fosforo estratto e raffinato quando viene applicato al suolo si complessa subito e viene assorbita dalle colture solo una sua frazione. Allo stesso tempo, molti suoli agricoli contengono una scorta di fosforo nei primi centimetri della propria superficie sufficiente per svariati secoli, oltre alle impressionanti riserve presenti nell’orizzonte B del suolo stesso. Per avere un’agricoltura realmente sostenibile o persino rigenerativa, bisogna sviluppare strumenti e sistemi di gestione in grado di imbrigliare lo straordinario potere che hanno le forme di vita di rilasciare le grandi riserve di nutrienti trattenute nel profilo pedologico dei suoli agricoli. Le popolazioni microbiche hanno la capacità di liberare i nutrienti complessati nella matrice minerale del suolo, di sequestrare l’azoto e di fornire nutrienti alle piante nella loro forma maggiormente utilizzabile».
«Nella nostra esperienza, ha più valore e importanza la biologia del suolo che l’equilibrio dei minerali presenti – prosegue la prefazione – È possibile ottenere un’analisi del suolo che riporta valori perfettamente bilanciati dei nutrienti e tuttavia avere ancora a che fare con piante non in salute, se la rete biologica del suolo è disfunzionale. La situazione contraria non si verifica quasi mai. Se la comunità biologica del suolo è attiva e vigorosa i suoli possono produrre raccolti sani, anche quando presentano profili di nutrienti sbilanciati. Una vita microbiologica del suolo abbondante è in grado di superare le sfide poste da una chimica sbilanciata, ma una chimica perfetta non può risolvere i problemi causati da una rete biologica disfunzionale. Per tutte queste ragioni (e altre ancora) è di fondamentale importanza autoprodurre integratori nutrizionali e microbici per migliorare la fertilità e la salute delle piante, in modo da poter ottenere ecosistemi di produzione alimentare realmente sostenibili. In questo libro, Nigel Palmer mostra il modo di sviluppare in autonomia soluzioni per le sfide specifiche che si possono incontrare prendendosi cura delle colture e del suolo».
«Questo approccio costituirà una parte significativa della gestione della nutrizione in futuro. L’agricoltura rigenerativa riconosce il valore e l’importanza insiti nel fornire alle piante una nutrizione metabolizzata dagli organismi viventi. Sempre più prodotti commerciali basati su processi di fermentazione microbica vengono sviluppati, e i risultati in campo parlano da sé. Ma ciascuno può autoprodurseli, rendendoli molto più adatti ai propri bisogni rispetto a un prodotto commerciale. Ciascuno di noi ha l’opportunità di prendere parte alla prossima rivoluzione nel campo della nutrizione delle piante!».