Motivazioni e finalità del seminario
La gestione agroecologica dell’azienda agraria rivoluziona i metodi di apprendimento e diffusione delle conoscenze e delle capacità di agricoltori e tecnici. Si supera una impostazione basata sul trasferimento eterodiretto e nozionistico fra un’agenzia specializzata ed i suoi fruitori, a favore di una interazione paritaria fra le figure professionali a diverso titolo interessate ai processi di coltivazione. Con la conduzione condivisa dei processi di osservazione, scoperta, elaborazione e rafforzamento delle capacità.
Il seminario intende approfondire queste nuove metodologie, sui temi della fertilità del suolo, del rilevamento della biodiversità e dell’autoproduzione del compost e di preparati biostimolanti. Lo scopo formativo è rendersi consapevoli delle proprie azioni quotidiane, immaginare soluzioni, sperimentarle e valutarle nella prassi operativa.
L’iniziativa si inserisce nel progetto “COMPAGNIONS IN AGROECOLOGY”, realizzato da Rete Humus nel quadro del programma Europeo Erasmus+, con l’Associazione FERMES D’AVENIR di Parigi, la Cooperativa Vert d’Iris (Belgio) ed il Mouvement d’Action Paysanne-Ecole Paysanne Indépendante (Belgio).
A chi è rivolto
Il seminario è rivolto ad agricoltori, professionisti, quadri tecnici e ricercatori impegnati in esperienze di sperimentazione, dimostrazione, consulenza e formazione in agricoltura biologica. Insomma a chi interessato a diverso titolo ad attivare in campo pratiche agroecologiche sperimentali e dimostrative innovative, a vantaggio del contesto territoriale e sociale di appartenenza.
Martedì 9 novembre
Dalle 14:00 alle 16:00 accoglienza dei partecipanti.
Ore 16:00 Apertura del seminario-laboratorio. A cura di Rete Humus.
Saluti e presentazione dell’Azienda Agricola “La Petrosa”, Edmondo Soffritti.
Ore 16:15-18:00 (sessione aperta al pubblico)
Humus bene comune. Il valore della fertilità organica dei suoli e le nuove metodologie per lo studio e l’apprendimento.
Lectio Magistralis di Alessandro Piccolo (Professore Chimica del Suolo dell’Università Federico II di Napoli).
Ore 20:30 Cena di benvenuto.
Mercoledì 10 novembre, dalle 9:00 alle 18:00
Il carbonio organico ed il suo ciclo. Le funzioni ecosistemiche del suolo.
Approccio partecipato alla conoscenza ed alla valutazione in campo del sistema suolo.
Prove di rilevamento e di studio partecipato in campo, il valore formativo delle “prova della vanga”.
A cura di Giuseppe Celano (Docente del Corso di Agraria dell’Università degli Studi di Salerno) e Francesco Basile (Università di Bologna).
Giovedì 11 novembre, dalle 9:00 alle 18:00
Trasmettere le metodologie della valutazione e della conoscenza della biodiversità nelle aziende agro-biologiche. Identificare e condividere i bio-indicatori della biodiversità dei terreni agricoli.
A cura del Prof. Fabio Taffetani (Università Politecnico delle Marche) e del Dr. Gianfranco Caoduro (Presidente Onorario Word Biodiversity Association Onlus).
Dalle 21,00 “Festa di San Martino”.
Interviene Sara Roversi di Future Food Institute.
La serata è aperta al pubblico.
Venerdì 12 novembre, dalle 9:00 alle 17:00
Il valore formativo del compostaggio e dell’autoproduzione dei mezzi tecnici per la fertilità, la biostimolazione e la difesa delle colture.
Prove pratiche compostaggio e di produzione dei tè di compost.
A cura del Dr. Massimo Zaccardelli (Dirigente di Ricerca CREA OF Pontecagnano) e Matteo Mancini (DEAFAL)
Dalle 18:30 alle 20:30 presentazione del libro “Agricoltura organica e rigenerativa” di Matteo Mancini, presso Agriturismo Amaltea di Montano Antilia (SA), con Matteo Mancini (Deafal), Edmondo Soffritti (La Petrosa), Antonio Pellegrino (Terre di Resilienza). Incontro aperto al pubblico.
Sabato 13 novembre
Visite guidate al mercatino di
Raréchè Cilento (promosso da Aziende di Agricoltura Organica Rigenerativa) ed alla
Cooperativa Olivicola Biologica “Nuovo Cilento” (
https://www.nuovocilento.it/).
Pranzo sociale di arrivederci.
Metodologie didattiche
Le attività del 10, 11 e 12 novembre prevedono una prima parte di approfondimento e discussione in aula (mattino) ed a seguire prove pratiche in campo. Queste ultime prevedono il coinvolgimento di tutti i partecipanti nell’esecuzione di prove di rilevamento e realizzazione di pratiche di compostaggio e di derivati.
Ai partecipanti viene quindi richiesto un equipaggiamento adeguato ai lavori in campagna.
Logistica
Il seminario formativo si terrà presso l’Azienda Agricola La Petrosa, sita a Ceraso (Salerno) in via Fabbrica 112 (Contrada La Petrosa).
L’Aereoporto vicino è quello di Napoli. La Stazione Ferroviaria è quella di Ascea (SA).
Iscrizioni
Il seminario è a numero chiuso (ad esclusione della lectio magistralis del 9.11 e delle serate dell’11 e del 12 novembre).
La partecipazione ad ogni evento presuppone comunque l’iscrizione, che deve avvenire entro il 3.11.2021, con l’invio del modulo di iscrizione.
Quota iscrizione intero seminario: 100 euro. Quota singola giornata: 40 euro.
Le quote includono materiali scientifici del seminario. Sono esclusi i costi di vitto ed alloggio.
L’Azienda dispone di camere per l’ospitalità dei partecipanti e punto ristoro. Il pernottamento B&B in camera doppia ha un costo di 35 euro a notte. 40 euro se camera singola. Pasti 15 euro, per pranzo o cena.
Informazioni
Per informazioni ed iscrizioni contattare la segreteria di Rete Humus, Salvatore Cirianni (e mail
salvocirianni@gmail.com, telefono 0963/267215 in orari ufficio).