Vai al contenuto della pagina

Il mondo contadino diventa spettacolo teatrale

homepage h2

Il mondo contadino di Pietro Pinti diventa uno spettacolo teatrale: a portare la vita contadina sul palcoscenico è Marco Betti. Appuntamento l’11 e 26 marzo a Bucine e all’Oasi di Bandella nell’Aretino.
Quello di Pietro Pinti era un mondo contadino fatto di tradizioni e condivisioni, un universo fatto di lavoro, concretezza e stretto rapporto con il territorio, ma anche di contatti umani e di una comunicazione basata sul silenzio e l’ascolto. Mantenerne vivo il ricordo significa dimostrare che esiste una vita diversa da quella a cui siamo abituati e riscoprire le radici di usi e costumi che ancora trovano spazio nella nostra società. Dalla volontà di conservare la memoria di questo mondo nasce il nuovo spettacolo teatrale di Marco Betti, tratto dalla storia del mezzadro toscano Pietro Pinti, raccontata nelle pagine del volume Il libro di Pietro, edito da Terra Nuova Edizioni.
La vita di quest’uomo, nella sua semplicità, rappresenta quella di gran parte degli italiani nati prima della Seconda Guerra Mondiale e lo spettacolo, seguendo un percorso parallelo ai ricordi dell’autore, prende spunto da quegli episodi che hanno coinvolto non solo Pietro ma in generale tutti gli italiani, così da unire il punto di vista di un semplice contadino toscano alla memoria storica di un intero paese, dall’ascesa del fascismo fino alla ripresa postbellica. Durante la rappresentazione la lettura di testi tratti dal libro si alterna a poesie in ottava rima, canzoni popolari, rispetti e stornelli della tradizione toscana. Lo spettacolo, intitolato Dall’omonimo Libro di Pietro, sarà presentato:
l’11 marzo al Circolo ARCI di Bucine, ore 21
e il 26 marzo presso il Centro Visite dell’Oasi di Bandella, nell’Aretino.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!