A causare la morte di milioni di api nella Bassa bresciana in due riserve lungo l’Oglio, tra Villachiara, Borgo San Giacomo e il Cremonese, potrebbero essere stati i pesticidi. E’ l’ipotesi dell’inquinamento da prodotti usati in agricoltura quella cui lavorando i carabinieri forestali di Cremona e le Ats di Brescia e Cremona con l’Istituto Zooprofilattico di Brescia
A causare la morte di milioni di api nella Bassa bresciana in due riserve lungo l’Oglio, tra Villachiara, Borgo San Giacomo e il Cremonese, potrebbero essere stati i pesticidi. E’ l’ipotesi, come riferisce l’agenzia di stampa Agi, dell’inquinamento da prodotti usati in agricoltura quella cui lavorando i carabinieri forestali di Cremona e le Ats di Brescia e Cremona con l’Istituto Zooprofilattico di Brescia.
Gli specialisti stanno esaminando un campione di api, mentre il Parco dell’Oglio ha avviato le analisi sulla vegetazione, preparando la denuncia contro ignoti per danneggiamento della fauna selvatica e per inquinamento.
Il bilancio della morìa ha contato tra i cinque e i sei milioni di api morte, con quasi 140 alveari colpiti.
“Non avevamo mai visto nulla del genere. Le segnalazioni ci sono arrivate da quattro apicoltori, che hanno trovato gli insetti morti in otto diversi apiari, ovvero le postazioni in cui sono collocate le arnie – spiega Matteo Federici, vicepresidente dell’associazione Apilombardia – Abbiamo subito allertato i carabinieri forestali e i servizi veterinari dell’Ats, che sono intervenuti tempestivamente. Stiamo aspettando i risultati delle analisi sulle api morte e sui prelievi fatti dalle matrici degli alveari, ovvero dai favi con il nettare, ma di sicuro si è trattato di avvelenamento”.
Letture utili
Negli ultimi anni, a causa delle continue morie di api, dei cambiamenti climatici in corso e dei numerosi trattamenti contro i parassiti vecchi e nuovi, il lavoro dell’apicoltore è diventato difficile e poco remunerativo. La proposta provocatoria e rivoluzionaria di Mauro Grasso parte da un principio semplicissimo: proviamo a mettere le mani nell’arnia il meno possibile e lasciamo fare alle api.
Ispirandosi al metodo ideato da Oscar Perone, ideatore della permapicoltura, l’autore suggerisce una pratica apistica a basso impatto ambientale, basata su un nuovo modello di arnia in grado di soddisfare a pieno le esigenze etologiche dell’organismo alveare, in modo da offrire alle api le condizioni migliori per sviluppare strategie per sopravvivere ai nuovi parassiti e a un ambiente sempre più contaminato.
Il manuale
“Apicoltura biologica con arnie warrè e top bar” è scritto da Marco Mantovani ed è un manuale pratico per autocostruire le arnie, scegliere i rimedi naturali contro le malattie delle api e gestire in modo ecosostenibile e a basso costo l’apiario.
Forte della lunga esperienza di apicoltore, l’autore propone un metodo molto innovativo basato sull’adozione di arnie di facile costruzione e di ancora più semplice gestione. Un’apicoltura «estensiva» che, a differenza di quella convenzionale intensiva, riduce al minimo lo stress a carico delle api, limitando allo stretto necessario gli interventi sulle arnie.
È un’apicoltura a basso costo perché può essere praticata con arnie autocostruite realizzate con legname riciclato (come quello ricavato da pallet), ed ecologica perché non ricorre all’impiego di farmaci di sintesi nella cura delle malattie e rispetta le esigenze etologiche delle api.
Questo volume è una ricca guida pratica utile per far conoscere ai bambini l’affascinante mondo delle api.
e del lavoro svolto dalle api, dall’impollinazione alla produzione di miele. I più piccoli potranno visitare gli alveari nella più completa sicurezza e amare questo insetto fondamentale per la salvaguardia della biodiversità.
Un volume per educatori, insegnanti e apicoltori, per tutti coloro che vogliono capire l’affascinante mondo delle api e trasmetterlo ai bambini.