Vai al contenuto della pagina

Curare il colon irritabile… secondo natura

homepage h2

Sindrome del colon irritabile, colon spastico, nevrosi colica: sono i termini che la medicina usa per denominare alcuni fra i più classici disturbi della motilità intestinale che, pur in assenza di alterazioni di tipo organico, arrecano sofferenza e disagio. Dal libro Curarsi con il cibo le indicazioni alimentari per porre fine a questo sintomo.
Queste sindromi rappresentano la causa di circa la metà delle visite specialistiche presso i medici gastroenterologi, o dei disturbi intestinali iniziali che giungono all’osservazione dei medici ambulatoriali. Le donne ne soffrono più comunemente degli uomini, con una percentuale superiore al 30%. Sono casi in cui non è riscontrabile alcuna causa organica; quello che è certo è che i fattori emozionali, la dieta, i farmaci o gli ormoni possono aggravare uno stato di ipersensibilità del grosso intestino nella sua motilità.

I sintomi

I sintomi si presentano sotto forma di fastidio addominale, di un’errata frequenza dell’attività intestinale e di una modificazione della consistenza delle feci. Le spiacevoli sensazioni addominali possono anche essere associate a sintomi non specifici: gonfiore addominale, meteorismo (sensazione di gas), flatulenza, nausea, cefalea, affaticamento. Sono comunemente riconosciuti due tipi di sindrome del colon irritabile.
Caratteristica del primo tipo è l’alternanza di periodi di stipsi a periodi di diarrea, accompagnati dalla presenza di dolori addominali che non sono molto forti né continui, ma possono durare a lungo e creare un evidente senso di disagio. Non si manifestano mai di notte e non impediscono lo svolgimento di una vita normale, ma la persona si sente irritata e sconvolta da un disagio che può limitare anche sensibilmente il suo quotidiano, soprattutto perché genera ansia. Generalmente i sintomi insorgono dopo i pasti, anche se non a causa di un tipo particolare di cibo. I dolori cessano o si attenuano con la defecazione o l’emissione di gas. Si verifica frequentemente la presenza di muco nelle feci; mentre manifestazioni comuni associate sono stanchezza, depressione e difficoltà di concentrazione mentale.
Il secondo tipo di sindrome è dato da una diarrea senza dolore, precipitosa, urgente, che si verifica tipicamente durante o appena dopo un pasto. I soggetti non presentano alcuna patologia organica, soltanto la palpazione dell’addome rivela una certa dolorabilità in particolare nel quadrante addominale inferiore sinistro associata a un colon contratto.

L’origine psicosomatica

La sindrome del colon irritabile merita la giusta attenzione, poiché può precorrere la malattia diverticolare, con la formazione di piccole sacche nella parete muscolare del colon. L’origine del problema è certamente psicosomatica, probabilmente scaturita da un conflitto interiore tra aggressività e repressione. Considerati gli estesi collegamenti corticali con l’ipotalamo e i suoi centri, da cui originano e in cui terminano le vie connesse con le attività dei visceri, è semplice comprendere come i fattori psichici possano produrre un’iperfunzione o un’ipofunzione dell’apparato digerente.
Tensioni emozionali sollecitate da ansietà, senso di colpa, umiliazione, risentimento, conflittualità e situazioni che creano la sensazione di sopraffazione, producono un aumento delle secrezioni della mucosa intestinale, maggiori contrazioni muscolari, maggiore fragilità della mucosa rispetto ad agenti aggressivi e un’intensificazione dei riflessi viscerali. Al contrario, situazioni che danno sensazione di depressione, insoddisfazione, abbattimento, paura o insuccesso reagiscono con un rilassamento muscolare, una riduzione delle secrezioni, un minor flusso sanguigno alla mucosa, un rilassamento del colon e una riduzione dei riflessi.
Lo stato iperdinamico, quando è notevole e ad intervalli ricorrenti, produce diarrea, lo stato ipodinamico la stipsi. La diagnosi è in gran parte basata sul riscontro di uno stretto collegamento tra la sofferenza di disturbi emozionali, discordie matrimoniali, ansie legate ai figli o preoccupazioni ossessionanti sui problemi di ogni giorno, e l’insorgere dei sintomi. Generalmente uno stato di ansietà precede gli attacchi, mentre un sollievo segue a un cambiamento di ambiente, a una vacanza, ad esempio, lontani dalle preoccupazioni quotidiane.
In termini pratici la cura migliore è proprio frutto di un salutare stile di vita, con sane abitudini alimentari, e corretto uso delle terapie farmacologiche, soprattutto rispetto all’abuso di lassativi.

Curarsi a tavola

Ancora una volta, è l’alimentazione a svolgere un ruolo di primaria importanza, anche nella prevenzione e nella cura del colon irritabile. Naturalmente è fondamentale l’attenzione a evitare l’assunzione di cibi che infiammino ulteriormente la mucosa o accrescano la secrezione di muco.
Anche l’eccesso di gas, provocando l’iperdistensione del colon, può innescare o peggiorare la sintomatologia. È necessario pertanto eliminare i cibi che riscaldano, che aumentano la temperatura intestinale come carni, salumi, formaggi, uova.
In generale il cibo di origine animale ha bisogno di un tempo di digestione superiore a quello di origine vegetale; inoltre richiama un flusso maggiore di sangue facilitando processi infiammatori. Unico alimento non vegetale consigliabile è il pesce, già meno irritante; in particolare il pesce azzurro, grazie ai suoi contenuti in grassi insaturi utili alla salute della mucosa intestinale.

Da evitare i legumi che producono fermentazione in soggetti già ipersensibili, in particolare nei periodi di fase acuta. In fase di miglioramento è possibile consumare lenticchie rosse decorticate o legumi passati, privi di buccia. Regola vincente è quella di cuocere sempre i legumi insieme all’alga kombu, che oltre a ridurre i processi di fermentazione, contiene mucillagini e nutrimenti utili alla mucosa del colon.

Sono assolutamente da evitare latte vaccino e derivati, che infiammano l’intestino e aumentano la secrezione di muco. Tra le verdure è bene evitare, nei periodi critici, cavoli, cavoletti e cipolle cotte. Tra la frutta sono sconsigliate albicocche, uva, banane e frutta secca.
Tra gli integratori, meglio evitare il lievito di birra, a cui è preferibile il germe di grano. Tra le spezie sono sconsigliate quelle più piccanti.

Gli alimenti amici

L’alimentazione corretta consiste nel consumo di cereali integrali, verdure, pesce, proteine vegetali quali tofu e tempeh (prodotti ottenuti dalla lavorazione della soia), seitan (glutine di grano) in minor quantità, poca frutta, una piccola quantità di alghe, di semi oleosi (sesamo), zuppe di miso (prodotto fermentato derivato dalla soia). Nei periodi in cui i sintomi sono più acuti è meglio consumare cibi semintegrali, creme di cereali, zuppe di miso, verdure tollerabili. Per quanto riguarda il bere, preferire acqua minerale naturale, tè bancha; divieto assoluto alle bibite gassate e al vino.

L’equilibrio che risana

Abbiamo visto come la sintomatologia del colon irritabile sia estremamente alternante: si va dalla stipsi alla diarrea. È segno di quanto sia fondamentale ricercare una sorta di equilibrio tra tendenze opposte: trattenere e scaricare.
Se questo è vero a livello simbolico e psicologico è altrettanto vero anche a livello alimentare, in cui gli eccessi in un senso o nell’altro sono deleteri. Nella sindrome del colon irritabile più che mai l’alimentazione deve essere bilanciata. Occorre trovare un giusto equilibrio tra cibi e sapori, che non diano né troppo fuoco né troppo freddo, che non siano estremamente salati o piccanti o dolci o amari o aspri. Anche il tipo di cottura degli alimenti è importantissimo e dovrà essere non troppo yang né estremamente yin. Cotture dall’estremo yang all’estremo yin sono: il fritto, la piastra, il forno, il saltato, lo scottato, lo stufato, il bollito. È evidente che i fritti, per questo tipo di patologia, rappresentano un vero veleno, ma lo stesso vale per la verdura bollita.
Saranno certamente da preferire verdure appena scottate (tuffate a pezzetti nell’acqua salata che bolle e tolte appena l’acqua ricomincia a bollire) o saltate in padella con un pizzico di sale e subito dopo l’aggiunta di poco olio. Più raramente le verdure cotte al forno.
Una cucina equilibrata produrrà effetti benefici non solo a livello intestinale, ma anche nella psiche. L’equilibrio curativo sul corpo si rigenererà conseguentemente in equilibrio psichico; l’ansia diminuirà e sarà psicologicamente più facile poter osservare con maggior distacco e lucidità le problematiche quotidiane e i disagi interiori non ancora risolti. In particolare è consigliabile introdurre nella propria dieta alimenti come il kuzu e il miso, cibi che sono vere e proprie medicine naturali per il colon.
 

Alimenti Sì

• Alghe
• Cereali integrali o semintegrali
• Frutta
• Germe di grano
• Kuzu
• Legumi passati e con aggiunta di alga
• Kombu
• Lenticchie rosse decorticate
• Miso
• Pesce (in particolare pesce azzurro)
• Seitan
• Semi oleosi (in particolare di sesamo)
• Tè bancha
• Tempeh
• Tofu
• Verdure

Alimenti No

• Albicocche
• Banane
• Bibite gassate
• Carni
• Cavoli
• Cipolle cotte
• Formaggi
• Frutta secca
• Latte vaccino e derivati
• Legumi con la buccia
• Lievito di birra
• Salumi
• Spezie piccanti
• Uova
• Uva
• Vino
_____________________________________________________________________

IL LIBRO

Ogni giorno, introduciamo nel nostro organismo alimenti per nutrirci e sostenerci. Ma non tutto il cibo che assumiamo ha lo stesso effetto: ci sono alimenti che possono fare ammalare e altri che possono guarire o prevenire i disturbi più comuni.
Il principale intento di questo libro è stimolare la consapevolezza del «potere del cibo» e del ruolo fondamentale che una corretta alimentazione può svolgere per la salute.
Nel volume sono illustrati i sintomi e la genesi delle più comuni malattie e il modo in cui, attraverso l’alimentazione, è possibile intervenire per prevenire o contrastare il decorso di ogni specifica patologia. Infine vengono indicati, caso per caso, i cibi che è bene evitare e quelli che invece è consigliabile assumere per difendere e rafforzare la nostra salute.
 

SFOGLIA UN’ANTEPRIMA DEL LIBRO

 

POTREBBERO INTERESSARTI

Benvenuti nel mondo della digestione! Un viaggio attraverso lo stomaco e l’intestino con varie fermate, per migliorare il benessere fisico, psicologico ed emotivo.
Nel nostro apparato digerente vivono circa cento milioni di neuroni che producono serotonina – l’ormone della felicità e del benessere. È quindi inevitabile che quando il nostro stomaco non funziona ci sentiamo stanchi e depressi, e viceversa. Questo libro non solo ricostruisce i legami tra emozioni e digestione, ma spiega in che modo il sistema digestivo influenza il nostro umore e l’importanza di un approccio olistico in grado di lavorare proprio sull’equilibrio tra corpo e mente.
L’autrice aiuta, con esempi e consigli pratici, a risolvere i più comuni problemi digestivi: dalla costipazione cronica al bruciore di stomaco, dalla colite spastica al reflusso gastroesofageo, all’ulcera peptica. La combinazione di suggerimenti alimentari, medici e psicologici rendono questo libro una guida pratica originale e indispensabile per migliorare la propria salute.
 

In questo libro l’autrice risponde a molte delle domande che i pazienti le hanno posto in anni di esercizio dell’omeopatia e dell’idrocolonterapia. Sull’intestino vengono scaricate tensioni emotive ed errori alimentari, e chi soffre di “mal di pancia” non sempre è consapevole di quanto accade nel proprio corpo nella sua interezza fisica e psichica. Nell’introduzione sono fornite le indicazioni fondamentali per comprendere lo stato di salute del proprio intestino, conoscere le patologie e le problematiche più comuni, e iniziare un percorso preventivo e curativo.

Alimentazione, massaggio addominale, agopuntura, do-in, yoga ed esercizio fisico sono alcune tra le buone pratiche per mantenersi in buona salute. Le ricette sono state pensate per conservare la vitalità della flora batterica intestinale attraverso l’impiego di prodotti integrali e ricchi in fibre. Accanto ai diversi piatti sono indicate le principali caratteristiche degli ingredienti, in modo da utilizzare al meglio le proprietà nutrizionali degli alimenti.
Questo volume non è solo un ricettario ma anche una guida per mantenersi in salute e, attraverso la comprensione della propria “pancia”, ricercare il benessere complessivo.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!