Vai al contenuto della pagina

Mangiare bio riduce l’intossicazione del corpo

homepage h2

Cosa succede ai membri di una famiglia, che solitamente non mangia biologico, quando comincia a mangiare alimenti bio? È la domanda a cui ha risposto uno studio di Coop Svezia. Guardate i risultati.
Coop Svezia è stata così colpita dai risultati dello studio commissionato che ha deciso di realizzare addirittura un video che ha come protagonista la famiglia che ha accettato di sottoporsi alla ricerca. Cosa è accaduto? «Volevamo sapere cosa succede nell’organismo umano quando si passa dal cibo convenzional a quello biologico – dicono i responsabili di Coop Svezia­ – e i risultati sono stati così interessanti, che abbiamo deciso di realizzare un filmato da divulgare. Lo studio è stato condotto in collaborazione con lo Swedish Environmental Research Institute IVL . Vogliamo che la gente capisca perchè vale la pena di mangiare biologico, fa bene alla salute e all’ambiente. Lo studio ha dimostrato che mangiare cibo bio può ridurre i livelli di pesticidi nel corpo. Quando la famiglia selezionata ha cambiato alimentazione, i livelli di pesticidi e il loro numero si sono ridotti, come risulta dai campioni biologici. Speriamo che questo studio e questo filmato possano incoraggiare la discussione e il confronto sui benefici del cibo biologico».
Coop Svezia sin dagli anni ’80 Coop è stata pioniera per il biologico, aiutando gli agricoltori a passare alla coltivazione bio, favorendo l’accessibilità del cibo biologico per i consumatori e spronando la politica a fare sempre di più per la produzione di cibo biologico.
Terra Nuova è entrata a far parte del Tavolo Nazionale Contro i Pesticidi e rinnova quotidianamente il suo impegno su questo fronte.
Purtroppo l’Italia è  tra i paesi che impiegano le  maggiori quantità di pesticidi in agricoltura. Sono circa 134.242 le tonnellate di prodotti fitosanitari vendute in un solo anno in Italia, secondo l’ultimo rapporto Ispra, elaborato sulla base dei dati disponibili più recenti, risalenti al 2012. Più di 2 chili a persona di veleni irrorati nei campi, ma utilizzati ormai dappertutto, nelle aiuole pubblica, nei giardini di scuole, asili, ospedali, sui marciapiedi e persino nei cimiteri.
Guardate i livelli di pesticidi prima e dopo il cambio di alimentazione.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!