“Questa non me la mangio”: puoi rivedere qui il webinar gratuito con Silvia Petruzzelli
homepage h2
LETTURE UTILI
Grassi, zuccheri, diete, sale sì o no, proteine per dimagrire… quanta confusione!
Grassi, zuccheri, diete, sale sì o no, proteine per dimagrire… quanta confusione!
L’endometriosi e la sindrome dell’ovaio policistico colpiscono un numero elevato di donne e causano un profondo disagio fisico e psichico. Intestino e microbiota hanno un ruolo chiave e si può fare tanto, come prevenzione e trattamento, scegliendo i cibi giusti.
Slow Food Italia aderisce all’appello per fermare l’accordo commerciale tra UE e Mercosur che rischia di spalancare le porte europee ad alimenti che non rispettano gli standard in vigore in ambito comunitario.
La dieta mediterranea fa bene alla salute del nostro microbiota intestinale, soprattutto se con alimenti biologici. È la conclusione della prima fase dello studio su volontari sani condotto dall’Università di Roma Tor Vergata.
Foodwatch, Yuka e Ligue contre le Cancer hanno lanciato una petizione per chiedere alle autorità europee e agli Stati membri di vietare il dolcificante artificiale aspartame.
L’endometriosi e la sindrome dell’ovaio policistico colpiscono un numero elevato di donne e causano un profondo disagio fisico e psichico. Intestino e microbiota hanno un ruolo chiave e si può fare tanto, come prevenzione e trattamento, scegliendo i cibi giusti.
Slow Food Italia aderisce all’appello per fermare l’accordo commerciale tra UE e Mercosur che rischia di spalancare le porte europee ad alimenti che non rispettano gli standard in vigore in ambito comunitario.
La dieta mediterranea fa bene alla salute del nostro microbiota intestinale, soprattutto se con alimenti biologici. È la conclusione della prima fase dello studio su volontari sani condotto dall’Università di Roma Tor Vergata.
Foodwatch, Yuka e Ligue contre le Cancer hanno lanciato una petizione per chiedere alle autorità europee e agli Stati membri di vietare il dolcificante artificiale aspartame.