Case di legno in Italia
homepage h2
Alla favola dei tre porcellini ormai non crede più nessuno. Il legno si impone come materiale ecologico e sicuro per abitazioni più confortevoli, a basso consumo e di rapida costruzione.
In Italia si assiste ad una forte evoluzione del settore. Nel 2011 si parla di ben duemila case montate su tutto il territorio italiano, con un’importante crescita soprattutto nel Centro Italia, in zone storicamente più vincolate dal punto di vista urbanistico. Non bisogna nascondere che la spinta più grossa è venuta dalla ricostruzione in Abruzzo. Rimane il fatto che i modelli più conosciuti di case prefabbricate sono pensati principalmente per paesi dal clima rigido e secco, come Germania, Svezia e Austria.
Ne abbiamo parlato in un articolo pubblicato sul mensile Terra Nuova Febbraio 2012 con l’architetto Paolo Crivellaro, autore della Guida alle case di legno, un libro appena pubblicato da Terra Nuova Edizioni.
La versione completa dell’articolo “L’Italia s’innamora della casa in legno” è pubblicata nel numero cartaceo della rivista Terra Nuova Febbraio 2012 disponibile anche come eBook.
.
Sfoglia alcune pagine del libro Guida alle case di legno:
Autore: Paolo Crivellaro
cod. EA080 – pp. 168 – € 14.00