Vai al contenuto della pagina

Energia verde: sette progetti finanziati da Banca Etica

homepage h2

Grande successo per la campagna di raccolta fondi legata ai progetti selezionati dal Bando Impatto+ 2024Energia etica per comunità e territori“, promosso da Banca Etica ed Etica Sgr. L’iniziativa ha sostenuto progetti innovativi dedicati alla sostenibilità e all’inclusione sociale.

Energia verde: sette progetti finanziati da Banca Etica

Successo per la campagna di raccolta fondi legata ai progetti selezionati dal Bando Impatto+ 2024 “Energia etica per comunità e territori”, promosso da Banca Etica ed Etica Sgr. L’iniziativa ha sostenuto progetti innovativi dedicati alla sostenibilità e all’inclusione sociale, grazie al supporto di Produzioni dal Basso, piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation.

Dei dieci progetti selezionati, sette hanno raggiunto almeno il 75% del loro obiettivo economico grazie alle donazioni degli utenti. Il contributo a fondo perduto di Etica Sgr, attraverso il Fondo per la Microfinanza e il Crowdfunding, permetterà di coprire il restante 25%.

«Banca Etica ed Etica Sgr confermano così l’impegno a sostegno di iniziative che generano valore per le comunità e il territorio, iniziative che si distinguono per la loro capacità di coniugare innovazione e impatto sociale ma hanno bisogno di buona finanza per crescere, andando ad aggiungersi a quelle sostenute nell’ultimo decennio – scrive Banca Etica – Dal 2014 a oggi Banca Etica ha supportato tramite crowdfunding 440 raccolte fondi per progetti nati negli ambiti “comunità e sociale” e “food e agricoltura” su Produzioni dal basso, coinvolgendo 40mila donatori che hanno destinato circa 4,7 milioni di euro alle varie campagne».

Tra i progetti che hanno raggiunto il 75% dell’obiettivo economico col Bando Impatto+ 2024 “Energia etica per comunità e territori” figurano:

  • “L’Energia di Casa di Leo: Accendi la Speranza per le Famiglie”, il progetto promosso da EOS La Stella Del Mattino APS di Bergamo, per installare un sistema di pannelli fotovoltaici e batterie di accumulo che consentirà alla struttura di housing pediatrico temporaneo condiviso di produrre e gestire autonomamente una parte significativa dell’energia necessaria per le attività quotidiane.
  • “La Bottega si illumina di + | Diamo energia pulita all’Emporio Solidale di ReciprocaMensa” – Associazione Reciprocamensa ODV (Chieri, Torino) per pannelli fotovoltaici e una batteria di accumulo all’Emporio “La Bottega”, supermercato solidale che oggi supporta più di 280 famiglie in condizione di fragilità a Chieri, per ridurre i costi energetici e reinvestire le risorse nell’acquisto di beni di prima necessità per le famiglie supportate dall’associazione.
  • “Pardesa tutto l’anno – Trasformiamo un vecchio fienile in una sala di meditazione!”, per il progetto di La Natura della Mente APS, che accoglie centinaia di persone ogni anno per ritiri di meditazione, corsi di permacultura e giornate di pratica nella natura. Con questa campagna ha l’obiettivo di offrire un riparo alla comunità, uno spazio al chiuso e protetto dagli elementi, per continuare la loro missione.
  • “Un Futuro Sostenibile per la Pulce”, promosso da La Pulce nel Cuore APS (Bologna), per installare pannelli fotovoltaici che consentano risparmio economico e riducano l’impronta di CO2 della casa “Villa Maria Regia” di Loiano, in provincia di Bologna, per avviare la sua trasformazione in casa per vacanze o corsi di formazione per gruppi, associazioni, famiglie, aperta tutto l’anno.
  • Il progetto dell’Azienda BioAgriTuristica La Felicia di Rocca Sam Casciano (Forlì-Cesena) “Un passo verso l’autonomia energetica”, per sostituire la vecchia caldaia a GPL con una nuova a condensazione.
  • “La biblioteca sociale leggera, anzi leggerissima”, promosso da Casale Podere Rosa APS (Roma), per rendere la biblioteca autonoma energeticamente, utilizzando solo energie rinnovabili.
  • Il progetto “Azienda Agricola Fiorenzo: coltiviamo una passione, raccogliamo sostenibilità” dell’Azienda Agricola Fiorenzo (Prato), per ristrutturare il casolare di proprietà installando un termocamino a legna, un impianto fotovoltaico e nuovi infissi.

______

ABBONATI A TERRA NUOVA E SOSTIENI IL PRIMO MENSILE ITALIANO DEL VIVERE BIO!

Dal 1977 Terra Nuova rappresenta un punto d’incontro tra chi cerca uno stile di vita più sano e in armonia col Pianeta e le tante realtà italiane in linea con i principi di ecologia e sostenibilità.

Scegli QUI l’abbonamento che fa per te

Se vuoi farti e fare un regalo che dura tutto l’anno e fa bene al pianeta, scegli di abbonarti a Terra Nuova o di donare ai tuoi amici o familiari l’abbonamento a Terra Nuova!

QUI trovi tutte le informazioni

Per chi si abbona sono disponibili sconti, agevolazioni e vantaggi presso aziende, operatori, strutture che si occupano di servizi, corsi, salute, casa, benessere e tanto altro.

Qui trovi tutti gli sconti per gli abbonati

E con l’abbonamento a Terra Nuova hai anche:

  • 2 annunci gratuiti sulla rivista
  • spedizioni gratuite per tutti gli acquisti su  www.terranuovalibri.it 
  • un libro in omaggio
Terra Nuova di marzo 2025

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!