La legge sul ripristino di natura, sebbene depotenziata rispetto alla formulazione originaria, ha incontrato un momento di stallo: il Consiglio della Ue non ha raggiunto la maggioranza qualificata degli Stati membri necessaria per l’adozione.
La legge sul ripristino di natura, sebbene depotenziata rispetto alla formulazione originaria, ha incontrato un momento di stallo: il Consiglio della Ue non ha raggiunto la maggioranza qualificata degli Stati membri necessaria per l’adozione.
Dopo l’approvazione da parte del Parlamento Europeo, la Nature Restoration Law conosce una battuta d’arresto. Il Consiglio dell’Unione Europea ha decretato uno stallo, con il mancato raggiungimento della maggioranza qualificata degli Stati Membri, necessaria per adottare la legge. Un accordo era già stato raggiunto a novembre e approvato dagli ambasciatori degli Stati membri. Il voto del Consiglio, che era previsto per il 25 marzo, doveva essere una mera formalità. Ma alcuni Stati hanno scelto il voto contrario o l’astensione (Ungheria, Italia, Svezia, Polonia, Finlandia, Paesi Bassi, Belgio e Austria).
________
SOSTIENI TERRA NUOVA E ABBONATI ANCHE TU ALLA RIVISTA
IL PRIMO MENSILE ITALIANO DEL VIVERE BIO!
Dal 1977 Terra Nuova rappresenta un punto d’incontro tra chi cerca uno stile di vita più sano e in armonia col Pianeta e le tante realtà italiane in linea con i principi di ecologia e sostenibilità.
E se vuoi fare un regalo che dura tutto l’anno e fa bene al pianeta, scegli di donare ai tuoi amici o ai tuoi familiari l’abbonamento a Terra Nuova!
Per chi si abbona sono disponibili sconti, agevolazioni e vantaggi presso aziende, operatori, strutture che si occupano di servizi, corsi, salute, casa, benessere e tanto altro.
E con l’abbonamento a Terra Nuova hai anche: