Vai al contenuto della pagina

Un quinto delle piante a rischio estinzione

homepage h2

Un quinto delle piante del pianeta è a rischio estinzione: l’allarme arriva dalla Lista Rossa delle piante presentata presso i Giardini Botanici Reali di Kew, a pochi chilometri da Londra.
Il lavoro è stato condotto dai ricercatori dei Kew Gardens, del Museo di storia naturale di Londra e dell’Unione Internazionale per la conservazione della natura (Iucn). Al primo posto della classifica delle specie vegetali a rischio vi sono le conifere e le cicadi (come l’ornamentale Cycas) entrambe appartenenti al gruppo delle Gimnosperme. Gran parte delle piante più minacciate si trova ai Tropici perchè l’ambiente più a rischio è quello delle foreste tropicali dove l’uomo strappa alle foreste porzioni sempre maggiori di terreno per l’agricoltura o l’allevamento. In tutto sono state esaminate circa 7.000 piante presenti su tutto il pianeta, dagli alberi all’erba, da quelle ornamentali a quelle commestibili, grazie a campioni disponibili nei Kew Gardens e nell’erbario del Museo di storia naturale di Londra.   “Lo studio conferma ciò che sospettavamo, ovvero che le piante sono minacciate e la principale causa è la perdita del loro habitat naturale dovuto all’uomo” ha osservato il direttore dei Kew Gardens, Stephen Hopper. “Per la prima volta – ha aggiunto – abbiamo un’immagine chiara e globale del rischio che corrono le specie vegetali del pianeta, minacciate come i
mammiferi. Non possiamo stare a guardare mentre le piante spariscono, perchè esse sono alla base di tutta la vita sulla Terra: puliscono l’aria e forniscono cibo e carburante. Tutti gli animali, incluso l’uomo dipendono dalle specie vegetali. Avere gli strumenti e le conoscenze per invertire la perdita di biodiversità è ora più importante che mai e la Lista Rossa delle piante a rischio fornisce agli scienziati tali strumenti”.

Fonte: Ansa

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!