Vai al contenuto della pagina

Turismo: sempre più aerei e inquinamento

homepage h2

Il turismo e più in generale il traffico generato dagli spostamenti delle persone è ormai una delle voci economiche più importanti nel globo. E anche una delle voci ambientali più critiche
Il turismo rappresenta una voce importante della nostra economia, ma anche di quella globale, ricoprendo una cifra pari al 6% del prodotto interno lordo mondiale. Ogni anno sul pianeta si spostano per fare viaggi di relax, cultura, benessere o avventura, circa 600 milioni di persone e negli ultimi anni il turismo è diventata la voce principale negli scambi commerciali tra paesi, superando i comparti industriali più noti, dall’acciaio, all’elettronica, fino al settore automobilistico, che dalle nostre parti è in crisi nera. Se l’interesse per le mete esotiche è sempre rilevante, però ad incassare sono i soliti tour operator del mondo ricco, riscuotendo una cifra superiore al 70% del fatturato. Dal punto di vista ambientale l’impatto viene spesso sottovalutato. La cementificazione, l’erosione di suolo, la perdita delle attività produttive tradizionali rappresentano un problema sempre più sentito, che spinge sempre più viaggiatori ad orientarsi verso scelte di turismo responsabile. Ma l’altro aspetto preoccupante riguarda il traffico generato dagli spostamenti, che avvengono in modo sempre più rilevanti per via aerea. Le 150 compagnie aeree più grosse del mondo hanno migliorato l’efficienza “climatica” di circa il 3%, un dato che può essere incoraggiante, ma che non incide per nulla sul bilancio delle emissioni di CO2 generate dal traffico aereo. Come testimonia l’azienda Atmosfair il numero di aerei al decollo infatti nell’anno passato è aumentato di circa il 10%. L’intero comparto sembra non essere riuscito a raggiungere gli obiettivi prefissati e compromette la capacità globale delle società avanzate di contenere l’aumento della temperatura entro i 2 gradi centigradi entro il 2020.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!